![]() |
Info su kh
Ieri sera, non potendo usare il mio impianto ad osmosi, sono andato da un pesciarolo ed ho comprato da lui acqua "di osmosi", specificando che la volevo a zero.
Oggi cambio l'acqua del mio acquario 20%(kh 7), e procedo con le misurazioni. Morale: kh schizzato a 10. Ringrazio il negoziante della sua onestà nel vendere pura acqua di rubinetto (15 litri 1,5 euro...). Adesso il problema: potrò cambiare l'acqua solo domani o dopodomani, visto che il mio impianto è lento a produrre, ma con questi valori avrò problemi coi pesci? In più, adesso per riequilibrare dovrò cambiare molto lentamente? |
Che infame! io gliela ri-verserei in testa... ma dopo che ha maturato ben bene... comunque dipende dai pesci che hai, per esperienza personale a causa di un problema con dei test "sballati" ho tenuto dei barbus con kh a 14 per quasi 2 settimane, senza il minimo problema -05
Normalmente il mio kh oscilla fra 5 e 7, però scusa abbassalo con dell'estratto di quercia, lo so che non andrebbe messo direttamente in acquario, ma per abbassare di un paio di gradi non è dannoso. Per i cambi non fasciarti la testa prima che si sia rotta :-) vedi come va... Saluti, Davide |
Il cambio lo faccio anche perchè se è acqua di rubinetto magari ci sono pure nitrati a palla... poi non ci voglio andare da quel maiale a lasciargli i soldi pure per l'estratto di quercia...
|
Io faccio sempre il test nella tanica, xchè, come diceva mia nonna: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio... -20
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl