AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Piccoli filamenti...bene o male? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109744)

wildthing 13-12-2007 10:31

Piccoli filamenti...bene o male?
 
Da ormai quasi una settimana sto facendo spurgare le rocce che ho appena acquistato da un privato...che sono veramente ricchissime di vita (avvicindandosi al vetro è possibile vedere lumachine, piccole stelle marine di diversi tipi, piccoli vermini, gamberetti ecc....)

Sulle rocce al momento dell'acquisto erano presenti molti "steli" di piccolissime dimensioni (tipo la punta di uno stuzzicadenti)...ieri sera ho notato accendendo la luce per qualche istante, che dalla loro punta partiva un sottilissimo filamento...
Cosa sono quei piccoli gambi? E' normale vedere tale filamento uscire dalla loro estemità?

Dato che le rocce arrivano da una vasca già ben avviata, ho pensato di accendere la luce per un paio di ore al giorno già dalla seconda settimana....dite che è troppo presto?

ciao e grazie per i vostri consigli!!

LucaTeli 13-12-2007 10:44

Ciao wildthing, gli steli di cui parli potrebbero essere spirografi e quello che vedi uscire dovrebbe essere il ciuffo che l'animaletto usa per catturare le particelle di cibo dall'acqua... tutta roba buona ;-) .
Luca

wildthing 13-12-2007 10:56

LucaTeli,

grazie per la tua opinione!!
In effetti anch'io ho l'impressione che sia un segno positivo, il problema è però che il filamento è molto lunghissimo se rapportato alla lunghezza dell'animale....

Cosa mi dici sui tempi di maturazione delle rocce? Accendere le luci dopo una settimana (solo 2 ore, chiaro!!) è avventato? Anche se a quanto pare le rocce sono molto buone e provenienti da una vasca ben avviata?

LucaTeli 13-12-2007 14:07

Se mi dici che il filamento (quindi uno) è molto più lungo dello stelo (che nel caso degli spirografi sarebbe un tubo chitinoso) non si dovrebbe trattare di spirografi #07 .
Per la luce non credo ci siano problemi visto che le rocce dovrebbero essere già mature, comunque per questo aspetta consigli da utenti più esperti di me.
Ciao

daniele.t. 14-12-2007 23:35

se metti una foto potresti toglierti ogni dubbio ;-)

Robbax 15-12-2007 16:10

wildthing, questi steli si muovono o sono fissi?il tubicino è composto da sedimenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07346 seconds with 13 queries