AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Eiste una regola per determinare quanta CO2 serve ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109742)

ianni70 13-12-2007 09:50

Eiste una regola per determinare quanta CO2 serve ?
 
Mi spiego meglio.
Volevo sapere se esiste un qualche calcolo da cui partire, indicativamente, a somministrare C02.
Tipo che ne so... n Litri vasca = x bolle minuto

Allego foto della vasca appena allestita in cui ci sono 120/130 litri netti.
Kh = 10
Ph = 7.2 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ze_845_480.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ze_256_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ze_135_314.jpg

TuKo 13-12-2007 11:40

Indipendentemente dal litraggio della vasca, un buon valore di co2 è compreso tra i 20 e 30 mg/l

scriptors 13-12-2007 14:44

se non usi altre sostanze tipo torba, la concentrazione di CO2 la ricavi da tabelle che trovi facilmente in rete basate da interpolazione tra PH e KH

misurando questi due valori hai la concentrazione di CO2 disciolta nella tua vasca

se usi la CO2 anche per abbassare il PH devi cercare di restare sui 30 - 35 mg/l riuscendo ad abbassare il PH di circa 0.4 punti max (se abbassi troppo con la sola CO2 vai ad aumentare pericolosamente la concentrazione della stessa in vasca con danni ai pesci ... massima concentrazione intorno ai 50 mg/l ... ma sentirei i più esperti)

il sistema bolle/minuto serve esclusivamente a te per regolare l'aumento e/o la diminuzione del dosaggio di CO2 che hai in vasca

esempio:
distribuisci 5 bolle/minuto

devi aumentare/diminuire:
riduci/aumenta di poco la pressione del riduttore
dopo un ora conta il numero di bolle
verifica se sono aumentate/diminuite rispetto alle 5 iniziali ;-)

ianni70 13-12-2007 18:48

quindi con Kh=10 e Ph 7.2 dovrei avere 18ppm di CO2. Giusto ?
Il che va bene così com'è senza dover aggiungere CO2 ?

Giuseppedona 15-12-2007 18:33

ianni70, dipende anche da quante piante hai in vasca e che tipo di fabbisogno queste hanno.

Tanto per complicarti un pò le idee ;-) ti dico che in una vasca molto piantumata con una bassissima concentrazione di CO2 il rischio è quello della decalcificazione biogena, e questo accade quando le piante non avendo CO2 libera in colonna ricercano ed estraggono il carbonio proprio dal tanpone carbonatico (KH) facendolo crollare e di conseguenza facendo diventare instabile il PH.

Ti ho detto, molto brevemente questo, per farti capire che il carbonio per le piante è essenziale e come ti è stato detto deve essere presente in concentrazioni tra i 20 e i 30 mg/l poi è ovvio che più piante ci sono è più ne dovrai somministrare per manterenere costante quel parametro ;-) anche se il fabbisogno di CO2 per le piante è anche legato all'illuminazione della vasca....ma questo è un altro discorso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries