![]() |
Allestimento nuova vasca
E' da ormai 3 anni e mezzo che ho in funzione una vasca da 300 l metodo berlinese senza sump.
Fino ad oggi ho ottenuto buoni risultati, per questo ho deciso di allestire una nuova vasca in nmodo da correggere gli errori fatti da neofila... Su questo forum sono riuscito ad aprendere tanto e più ho appreso più ho capito quanto il mio ex-rivenditore me lo abbia tirato nel ....... Ora riparto da 0 e lo faccio con una vasca di 80x40x60h 190l (artigianale) sump di 60x30x40h anchessa (artigianale). Come impianto luci riutizzerò quello della vecchia vasca, una plaf artigianale con effetto alba tramonto (hqi 150w e due t5 attiniche da 24w e luce lunare). Per il movimento avevo pensato a due wave da 3200l/h e due da 1200l/h. La vasca sara allestita con 45kg di rocce gia mature della vecchia vasca... ora le domande: 1)trarrei dei vantaggi a mettre un quantitativo di rocce anche in sump? 2)quale schiumatoio mi consigliate da mettere dentro la sump? 3)come faccio a regolarmi con la pompa di ritorno da mettere dentro la sump(quali calcoli devo fare #17 )[/b] |
meudeos le rocce tienile in vasca,in sump lascia solo le attrezzature...
come skimmer io utilizzo un H&S Type 110-F2000,ottimo prodotto ben adatto alla tua vasca... per la pompa di risalita prendi una Eheim 1250 ,soldi ben spesi e la regoli ,tramite una valvola di chiusura,come vuoi tu. |
H&S è un ottimo schiumatoio. ma cosa ne penzsate del grotech hea 110?
forse un pò abondante...!!? #24 |
per la pompa di risalita avevo già pensato alla Eheim, ma no sapevo che ci fosse la possibilità di regolarla...
|
un' altra cosa...
perchè mi sconsigli le rocce in sump? |
meudeos se hai rocce in "eccesso" le puoi posizionare in sump..
diversamente tienila libera,la vasca sump è progettata per attrezzature varie (skimmer,reattore,pompa,ecc..) la pompa Eheim può essere regolata tramite una "maniglia" aggiuntiva ,la regolazione consente di chiudere del tutto il flusso senza dover spegnere la pompa (sistema utile durante il cambio d'acqua). |
ciao meudeos
da quel poco che so, sconsigliano di mettere le rocce perchè dovresti mettere un'altra plafoniera nella sump? Se non fosse così sarei curioso anche io. ciao gianluca #24 #24 #24 |
Se c'è spazio in sump e hai rocce in più puoi metterle nella sump, male non fanno anche se non sono efficaci come in vasca (mancanza di luce, movimento ecc)
|
capisco...
allora mi ingegnero a farle entrare tutte in vasca. come posizioneresti le pompe? ne ho 2 da 3200l/h e 2 da 1200l/h che ne pensi di due dietro la rocciata e due rivolte verso la il centro del vetro frontale? |
Come skimmer puoi scegliere tra i vari in ordine sparso, Deltec, Lg, H&s, considerando il modello che può trattare circa 400Lt/h.
Inoltre come pompa di risalita una eihem 1250 và benissimo per il tuo litraggio. Per le pompe devi fare delle prove, in quanto dovrai avere buon movimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl