![]() |
aiuto!!!! rifrattometro
salve a tutti
per favore mi spiegate come funziona il rifrattometro? grazie |
prima di usarlo taralo mettendo un po d'acqua bidistillata o anche osmosi guarda dentro e usando un giravite regola la vite superiore tarandolo a 0.00 fatto questo asciughi bene e metti acqua da misurare(quindi della vasca) e avrai la misura precisa. ;-)
|
il valore giusto che devi leggere poi è il 35%° che corrisponde a 1026....
|
scusate ma mi spiegate a cosa serve questo rifrattometro?
non è come il densimetro? il valore che leggo è come quello del densimetro |
blen80, è molto più preciso e affidabile ;-)
|
ma è la stessa cosa diciamo.
ok ma un rifrattometro costa anche 100 euro mentre il densimetro costa 6 solo x la precisione? grazie a tutti |
blen80, 100euro? #24 che è quello di superman che vola e ha una spada laser incorporata? :-D :-D
http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=59_165 sono spesi bene ;-) |
con il riffratometro leggi precisamente il valore........con il densimetro varia al variare della temperatura...........
poi è molto + preciso e comodo........ se prepari l'acqua per i cambi è un attimo vedere la salinità.lo stesso per il tuo acquario.......... è un ottimo acquisto........ |
ciccio_fibra, scusami volevo sapere una cosa
io ho un filtro esterno biologico/meccanico adesso visto che sto pieno di alghe e lo schiumatoio che ho è quello economico, posso togliere i canollicchi dal filtro e continuare a farlo girare con dello zeolite? grazie |
blen80, ...compila il profilo...che ti si può consigliare meglio.. #36# ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl