AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Perdita di tessuto sulle punte delle acropore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109400)

Salve 10-12-2007 14:29

Perdita di tessuto sulle punte delle acropore
 
Un saluto a tutti,
ho un problema che mi affligge praticamente da sempre, sulle acropore in mio possesso dopo un periodo piu' o meno lungo inizia una perdita tessutale sulle punte, premesso che il resto del corallo, apparentemente sta' bene, vale a dire corretta estroflessione dei polipi, crescita lenta ma c'è.
L'illuminazione è basata su t5, quindi escluderei bruciature dovute alla luce, i coralli incriminati non sono colpiti da direttamente dal getto delle pompe (2 Tunze - 6080 -6100), i valori sono grossomodo corretti, in questo ultimo periodo ho gli no3 un po' altini (25), fosfati a zero (o giu' di li'), kh 7, ca 450,mg 1350, ph 8,2, salinità 1035, temperatura 25°.

Ho cambiato in questi giorni le resine Po4, ed un piccolo cambio d'acqua 20l. La mia pozza è di circa 350l.

Mi appello alla vostra esperienza.

Grazie in anticipo

malpe 10-12-2007 17:30

ti sposto nella sezione corretta

GreenPeace 10-12-2007 18:07

Salve quando si tratta di allevare SPS valori grossomodo corretti non sono assolutamente indicati..
NO3 a 25 sono eccessivamente alti,si ricrea una delle tante condizioni negative per la loro crescita,fai solo attenzione che durante la crescita molti SPS tendono a sbiancare le punte di sviluppo ....le cosidette "punte di crescita".
Se riesci posta una foto riceverai maggiori informazioni a riguardo.

Salve 10-12-2007 20:32

Mi rendo conto che gli No3 a 25 sono decisamente alti (ho il Dsb che non è ancora partito), ma tieni presente che il problema esisteva nella precedente vasca (BB) dove i valori erano No3 a < 5 e Po4 non misuarabili.

La perdita risulta essere proprio sulla crescita, il polipo apicale c'è ed è bello "vispo" , ma intorno a se 0 tessuto per 2,3 mm.
Ora mi rendo conto bene del problema perchè mi si è presentato su un'acropora "tricolor".

Cerchero' di fare una foto per render meglio ciò che ho tentato di spiegare per iscritto.

Intanto grazie

Robbax 10-12-2007 20:55

Salve, secondo me è solo crescita.... #24

Pfft 10-12-2007 21:45

Salve, se riesci a fare una foto è meglio.. dalla descrizione mi sembra solo normalissima crescita .

Salve 10-12-2007 22:00

Allego le foto del problema piu' una generale della vasca.

Pfft 10-12-2007 22:02

hmm strano in efetti , la foto comunque non è abbastanza chiara.
Kh a quanto stai ?

Salve 10-12-2007 22:37

Provvederò a farne una migliore, magari tirando fuori il pezzo.
Come sono kh 8.

Pfft 10-12-2007 22:44

Salve, il pezzo lascialo dentro ..
comunque mi sa che il problema è chimica dell'acqua.. a livello di nutrienti intendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10233 seconds with 13 queries