![]() |
Aiuto su accessori
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho intenzione di farmi un bel marino dopo 10 anni di dolce. Ho letto molto in giro ma sono indeciso. Avevo deciso di prendere un 120x50x50 e credo che come litraggio vada bene, voi che dite? Per la sump mi consigliate di forare il vetro sotto o quello posteriore? Io sarei per il metodo berlinese, ma questo consigliatemelo voi, sono un neofita. E se mi potete consigliare anche sugli accessori: pompe di movimento, pompe di risalita, sali, schiumatoio (se serve), spugne e quan'altro occorre. Per la luce io ho una 250w HQI ma non credo riesca ad illuminare tutto lo specchio d'acqua. Spero rispondiate alle mie troppe domande #18 Vi ringrazio |
Ciao ForzaViola,
a parte il pessimo nick... #17 , benvenuto.... Cosa intendi allevare in vasca? Coralli duri, molli, solo pesci? Una volta deciso questo, penso che potrai iniziare a pianificare i vari componenti che ti occorreranno. #36# Saluti #28 Rive Gauche |
Per ora, riguardo alle domande poste, dico solo che:
1 punto luce su 120 cm non basta assolutamente Lo schiumatoio non serve, è INDISPENSABILE, spugne ed altro, invece, devi proprio cancellarlo dalla mente ;-) Pompa di risalita eheim 1250, movimento 2 tunze stream 6000 o 6100. Personalmente ne metterei anche una più piccola tipo nanostream per la zona posteriore o qualche zona "morta".. Se metti pozzetto classico fora il fondo, se metti scarico xaqua, fora il posteriore. Personalmente la vasca la farei di 60/70 cm di profondità piuttosto che 50 (rocciata mooolto più bella ;-) ). Naturalmente per risposte più precise rispondi a quanto chiesto da Rive Gauche, |
Ero intenzionato ai molli (quelli piu' semplici, poi si vedra'...), i duri me li sogno.
Che tipo di schiumatoio mi consigli? E nella sump nient'altro? Mi tornerebbe meglio forare il dietro e mettere il troppo pieno, che dici? Anche a me piacerebbe alta 70cm, ma la costruiscono cosi'. #36# Sparate!!! |
ForzaViola,
credo che il buon Perry, con profondità 60/70 non intendesse altezza, bensì lunghezza (profondità). Se la facessi davvero alta 70... ti ci vorrebbero delle HQI da 1000 W per illuminarla fino in fondo... ;-) Per quanto riguarda il foro, credo non ci siano problemi, basta che ti porti l'acqua da e per la sump.... nella quale metterei riscaldatore, pompa di risalita (magari una Eheim 1250) schiumatoio e per ora null'altro... |
Come schiumatoio un H&S 150 (credo sia questa la sigla) puo' andare?
|
Sì sì, pardòn..naturalmente per profondità intendevo larghezza vasca, non altezza ;-)
Se fori posteriormente ti consiglio lo scarico xaqua. Non l'ho ancora visto dal vivo, ma qualche utente lo ha ed è soddisfatto (forse non del tutto riguardo al prezzo ;-) ) però esteticamente è davvero bello, poichè hai, praticamente, tutta la vasca libera senza pozzetti ecc. Lo skimmer è ottimo, io ho quello (H&S 150-F200 è la sigla completa).. |
Come intendi lo scarico?
Io volevo mettere un raccordo a 90° verso l'alto cosi' che l'acqua "casca dentro" e mantiene sempre lo stesso livello. |
Non è così semplice..devi prevedere una griglia per evitare che "caschino" anche gli abitanti (pesci, lumache ecc), e che, magari, te lo intoppino pure ;-)..con macello conseguente. Poi oltre alla caduta devi forare anche per la mandata.
Qui vedi lo scarico http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2658 |
Certo,
foro da 3,8 in entrata, foro da 4,5 in uscita, dovrebbe andare? La rete e' chiaro che la metto :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl