AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consigli per un neofita!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109314)

Ilario86 09-12-2007 17:39

Consigli per un neofita!!!!
 
Salve a tutti intanto grazie a voi ho conosciuto un mondo inaspettato, per megli acquari belli erano quelli con i pesci rossi #17 !!!!!

Comunque ho deciso di iniziare anche io la mia avventura come voi nel fantastico mondo degli acquari di barriera... Avendo letto e riletto i vostri 3d e le guide di lele una piccolissima cultura ed un'idea approssimativa me la sono fatta... ma ho ancora molti dubbi....

La mia idea è questa:
Mi sono fatto costruire una vasca 60x45x45 e vorrei allevare principalmente per il momento coralli molli qualche gamberetto e qualche pesciotto ed avrei biogno di consigli su:

-Impianto d'illuminazione da quanto ho capito con due t5 10000K ed una attinica ce la dovrei fare (scusate se ho detto ca...te) qualche consiglio su dove trovarlo ad un buon prezzo è ben accetto

-In un'acquario così che filtro usare? Ho letto dello zainetto si ma quale?

-Pompe sicuramente 2. Nanokoralia o qualcos'altro?

-Skimmer ho un mio amico che vende un seaclone esterno anche se non serve da subito io lo comprerei perchè mi ha fatto un buon prezzo..

-Sabbia SI sabbia NO che dlemma? io sarei propenso per il no per i problemi che ho letto anche nel processo di pulizia poi la posso sempre aggiungere dopo a vasca stabillizzata...

-Termoriscaldatore da 100W

Resine e test da effettuare mi sono del tutto perso, quindi aspetto consigli...

Serve altro non so? mi affido a voi ed alla vostra infinita esperienza oh GURU della barriera #e52

Grazie a chi vorrà aiutarmi

radioclan 09-12-2007 17:54

innanzitutto benvenuto ;-) comincio io con qualche consiglio...i t5 da quanti watt??nel caso che li scegli da 24,io ne aggiungerei almeno un'altro...poi...filtro a zainetto ti serve solo per caricarlo di resine antifosfati e carbone,quindi mettilo da inizio maturazione...le pompe diciamo che possono andare...skimmer con quel litraggio secondo me e' necessario,e attivato sin da subito....sabbia rigorosamente no,poi fra qualche mese se ne riparla....riscaldatore ok....resine ripeto che vanno messe subito nel filtro a zainetto,un niagara va piu' che bene,io opterei(mi sono trovato bene)con le seachem seagel,resine e carbone insieme....
test necessari imperativamente sono calcio,magnesio,kh,nitrati e fosfati...sulla marca ognuno dice la sua..io ho provato sera e salifert...gli ultimi nettamente superiori,e la maggior parte del forum la pensa uguale ;-)

ps:a rocce come stai messo???

marcola62 09-12-2007 18:11

inanto benvenuto.
quoto radioclan. aggiungerei rifrattometro ATC x misurare la salinita'. per quanto riguarda la luce, 1 attinica e piu' che puoi da 10000 °K......tanto presto ti verra' voglia di mettere qualche SPS ;-)

SJoplin 09-12-2007 18:31

Ilario86, ciao e benvenuto.
partiamo dall'aspetto meno tecnico... qual'è il tuo limite di spesa? e quando penseresti di partire con la vasca?
poi da lì riprendiamo il discorso... occhio che nel marino alla fine spendi sempre tanto, dipende solo se lo vuoi fare da subito o un po' alla volta, e nella seconda ipotesi, te ne vanno un bel po' di piu.

masdino 09-12-2007 18:41

Benvenuto anche da parte mia.
Quote:

-Pompe sicuramente 2. Nanokoralia o qualcos'altro?
Mi sa che con il litraggio di quella vasca le nanokoralia fanno poco o niente.
Io opterei per 2 koralia2 se la tua intenzione è quella di allevare solo molli, altrimenti metterei le koralia3.

Ilario86 09-12-2007 19:02

allora beh limiti di spesa ne ho... Ho solo 21 anni però non voglio partire nè male nè voglio partire subito con il meglio del meglio del meglio...
Martedì mi portano i vetri della vasca il tempo di incollarli far passare un paio di giorni poi inizio con l'acqua di osmosi e sale un'altro paio di giorni e poi via con le rocce ne ho prenderò 20kg di buona qualità (è giusto così)?...

SJoplin 09-12-2007 19:59

Ilario86, un 120 litri fatto come si deve costicchia.. se poi parti con una mezza attrezzatura diventi matto e la devi rivendere (e smenarci) per prendere quella giusta.

tanto per dirne una, sullo schiumatoio, c'è proprio un post di oggi dove si parla del seaclone, pare che non tenga la regolazione, a parte le prestazioni che non sono proprio il massimo. tradotto in soldoni prendi quello, non riesci a regolarlo e a farlo schiumare come si deve e ti tocca di venderlo (ammesso che riesci) per prendere un deltec.

nel mentre ti sei fatto il fegato grosso coi valori dei nutrienti alti, le alghe e via dicendo...

con le luci è lo stesso discorso: parti con poche per renderti conto che gli animali vengono su male e ti girano le palle. così devi rivendere la plafo e prenderti un'ati.

idem con le pompe, hydor o non hydor le nano son piccoline.

poi se vuoi continuo, ma della tua lista non terrei neppure il riscaldatore..

secondo me è meglio se stabilisci quanto puoi spendere da subito e ti regoli col litraggio della vasca. piuttosto falla più piccola ma fatta come si deve.. opinione mia, eh? :-))

darmess 09-12-2007 21:04

sante parole.....sjoplin si vede che hai grande esperienza....ma a volte si è sordi....parlo per me stesso...io ho comprato uno schiumatoio dymax..una ca...ta...per farlo schiumare ho dovuto mettere un aereatore...domani mi toccherà comprare un deltec.....stessa cosa per le luci...ho due plafo t5...ma già guardo le hqi

SqualoBruto 09-12-2007 21:06

Ciao Ilaro86, benvenuto in questo utilissimo sito.
Quello che dice Sandro purtroppo è vero ( non perchè l'ha detto lui :-D ma perchè e la realtà).
Giusto anche il discorso luci e filtro a zaineto di radioclan e l'acquisto suggerito da marcola62 del rifrattometro ATC.

Per i Kg di rocce, la regola ti porterebbe dai 24 ai 30Kg. Ma questo è un discorso da prendere alla leggera, in quanto molto sta nella porosità della roccia , più è porosa meglio è, ed ovviamente è anche più leggera a parità di volume di una non porosa. Quindi potresti ritrovarti con 3-4 roccioni a 20 Kg ed occuparti lo spazio sufficiente in vasca. Valuta solo tu visto che le vedrai di persona e toccherari con mano. ;-)
Per il resto chiedi pure che troverai gente disposta ad aiutarti

Rinnovo il mio benvenuto
Ciao

SJoplin 09-12-2007 21:14

Quote:

Originariamente inviata da darmex
.sjoplin si vede che hai grande esperienza....

:-D :-D :-D

ebbene sì.. a cacciare via quattrini ne ho veramente tanta...:-))

stavo pensando di tirare un po' le somme di fine anno e mi sa tanto che uno di questi giorni lo scrivo in un post...solo che non vorrei spaventarmi, così a naso per un paio di nani che non son neppure un granchè se non mi son partiti 1500 eurozzi poco ci manca.. spero di sbagliarmi... comunque se non mi leggerete più vuol dire che c'avevo preso e ho messo tutto in cantina :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10981 seconds with 13 queries