AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fai-da-te estremo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10906)

roby2073 15-07-2005 02:14

Fai-da-te estremo
 
Ok, ce l'ho fatta!!

Ho convinto mia moglie a lasciarmi costruire un nuovo acquario, a condizione che io mi faccia tutto da solo (per risparmiare, spero).

Così dovrò costruirmi:

- mobile
- plancia
- vasca
- base per coperchio
- coperchio
- filtro

Per il mobile non credo di avere grossi problemi, ho visto un modello che mi piace ed ho intenzione di costruirlo in impiallicciato nobilitato nero da 2-2,5 cm in funzione di quello che troverò.

La base per il coperchio ed il coperchio non mi preoccupano, ne ho già costruito uno per il mio attuale acquario e spero di averci preso la mano. Qualche listello di buon legno, del compensato ed un pò di carta adesiva nera ed argentata dovrebbero fare al caso mio.

L'illuminazione non è un problema neanche quella: anche in questo coperchio, come ho già fatto per il vecchio acquario, monterò 5 T5 da 24W con 3 alimentatori elettronici a basso costo (sempre sui 25€, ma meglio di quelli costosi che ho visto in giro) ed i soliti timer da quadro.

La plancia la farò più o meno come il coperchio, ma al posto dei listelli userò una buona tavola per la base.

Il problema vero è la vasca!!!

Non ne ho mai costruita una e malgrado tutti gli articoli che ho letto su AP e su altri siti, non mi sento ancora sicuro.

Legno, compensato e plexyglass li lavoro con una certa tranquillità, ma non mi posso certo definire un "preciso" e vetro e silicone mi incutono un certo terrore.

Vorrei realizzare una vasca 80x40x48 in vetro float da 6mm (so che sono pochini, ma visto che il mio acquario attuale, comprato già pronto è un 80x30x46 con vetri da 4mm, spero di non avere grossi problemi).

Ho intenzione di documentare tutte le fasi di costruzione, se ci riesco,.

Avete qualche dritta da darmi prima di mettermi al lavoro, a parte quelle che ho già trovato su AP?

Quando ho allestito l'acquario che ho, ho notato che la plancia non è piatta, ma presenta dei cerchi di plastica in rilievo a distanze regolari, quindi non tutta la superficie della base dell'acquario poggia sulla plancia.

C'è una qualche raggione per farla così o è solo un vezzo del produttore? Facendola in legno, potrei rivestire il fondo con un tappetino in gommapiuma o qualcosa del genere, che ne dite?

Grazie,
Rob

nraggi5 15-07-2005 03:19

Si è perfetto, rivesti il fondo con un tappettino in plastica ti conviene.

Dovresti fare tutto senza particolari problemi....

Più o meno è quello che sto facendo io:

Sto costruendo un mobile per un 120x50x60... insomma un bel pò d'aqua.... Ho Preso dei pezzi per i pensili da ufficio in ferro da 2mm... costano poco e tengono un casino...

Per la vasca mi tocca usare del float da 8/10mm che costa parecchio...

Insomma sto facendo tutto come te tranne il filtro che dopo aver avuto una brutta esperienza con un esterno di mia costruzione (mi si è svuotata la vasca)... MI sono promesso di non provarci mai più..

Comunque in bocca al lupo.

philips 15-07-2005 10:49

ciao

questa idea mi piace un casino anche io sono un malato del fai da te mi raccomando fai molte foto che mi interessa perchè ieri sera mi padre se ne uscito dicendomi di fare una vasca 3.50m *60*60 -05 e dovrei fare tutto io poroprio come te... senti per la vasca visto che il vetro penso che lo devi comprare dal vetraio chiedi anche se te lo monta perchè nn è poi cosi grande e nn penso ti possa sparare una cifra cosi magari stai un pò più tranquillo ;-)

ciao e mi raccomando per le foto :-)

roby2073 15-07-2005 18:16

Allora,

il vetro ed il legno per il mobile lo compro da Castorama, me lo preparano per venerdì prossimo e non lo incollano :-(

Costo vetro, tagliato e molato filo lucido: € 71,28
Costo silicone nero: circa € 8 per 2 flaconi (al momento non ce l'hanno)
Costo pistola per silicone: circa € 2

Costo totale del materiale per la vasca circa € 82,00

Legno per mobile circa 60 € (tagliato e con l'aggiunta del bordo di finitura) + maniglia per antina - cerniere, viti, tasselli in legno circa € 67,00.

Il modello del mobile l'ho preso da Abissi (mobile nero per acquari 80x37 che io adatterò alle dimensioni del mio).

Il costo totale del mobile e della vasca dovrebbe quindi essere di 149,00€ (tempo e pazienza a parte).

E forse ho risolto pure con il filtro, userò dei tubi che ho trovato da castorama che si usano per gli scarichi. SONO PERFETTI.

Comunque vi farò sapere.

Per le foto dovrete attendere un pò, anche perchè per fare la sola vasca ci vogliono almeno 15gg da quello che ho letto in giro. Comunque magari cercherò di postare qualcosa man, mano che vado avanti.

Magari non riuscirò a portare a termine il progetto, ma qualcuno potrebbe imparare dai miei errori.

philips,

350x60x60 - ti serve il vetro blindato!!!! ;-)

philips 15-07-2005 19:03

altro che vetro blindato sembra un opera colossale ma...spero di farla più corta...
apparte tutto...

sono sicuro che verra carino l'unica cosa che sarà difficile (penzo)sia incollare i vetri..nel conto che hai fatto nn hai inserito le luci vero...ma quanto li pagheresti i gruppi d'accensione t5?mi incuriosiscono parecchio...e per il filtro lo fai simile al mio?se ti serve qualcosa chiedi pure voglio che venga tutto bene e per quel poco che so fare conta pure su di me mi piaciono queste "sfide" #21 #36# ...ok?

ciao.. ;-)

roby2073 16-07-2005 02:25

I costi che ho indicato fin ora sono solo per la vasca ed il mobile.

Gli alimentatori T5 li ho trovati (e già usati nel vecchio acquario) prodotti in Italia a basso costo (intorno ai 25€ per un alimentatore 2x24W).

Calcolando che ne devo mettere 2 da 2xw4W più 1 da 1x24W la spesa si dovrebbe aggirare intorno ai 65€.

Aggiungi poi i timer (che ho trovato sui 10€) le lampade, gli attacchi ed il cavo e diciamo che il coperchio/gruppo luci mi verrà a costare sui 110€.

Ma ti darò informazioni più precise appena comincerò lo sviluppo del tutto. Sono ancora indeciso se orientarmi sulle T5 come ho fatto nel vecchio coperchio o puntare sulle PL.

Anche per il filtro sono un pò indeciso perchè mi piacerebbe suddividerlo in "camere" in qualche modo ed inserirci pure il riscaldatore ... vedremo più avanti.

Per ora sono al mobile e domani mi vado a far tagliare il legno.

roby2073 16-07-2005 02:26

Quote:

il coperchio/gruppo luci mi verrà a costare sui 110€.

Errata corrige: volevo dire sui 140€

nraggi5 16-07-2005 11:11

Il coperchio lo realizzi in legno?

roby2073 17-07-2005 02:20

Quello del mio vecchio acquario lo ho realizzato in plexyglass, ma questo vorrei provare a farlo più leggero e maneggevole, quindi vorrei optare per il legno (compensato e listelli). Curando bene la foderatura con la carta plastificata adesiva e la ventilazione, non dovrei avere grossi problemi (spero).

Nel frattempo, oggi mi sono fatto tagliare il legno per il mobile ed ho ordinato i vetri!!!!

Domani comincio il montaggio del mobile e pubblico i primi risultati (spero positivi).

Ciao,
Rob

philips 18-07-2005 11:51

-b08 aspettiamo le foto -50


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09670 seconds with 13 queries