![]() |
impianto ad osmosi
salve ragazzi,oggi ho acquistato in piccolo impianto ad osmosi con prefiltro in carbone e per la sedimentazione.
dopo aver buttato l'acqua delle prime due ore, ho iniziato a preparare l'acqua per un rabocco. l'acqua di spreco però è molto più abbondante di quella di osmosi che sgorga a goccioline e in tre ore ha prodotto circa un litro e mezzo di acqua osmotica. ma è normale? aiutatemi a capire. grazie e ciao |
purtroppo si! dipende dalla pressione dell'acqua e dal KH della tua acqua di rubinetto. cmq in tutta italia è pressocchè uguale. quindi nn allarmarti, è normale! ripeto purtroppo perchè è un problema che affligge anche me!
|
Un litro e mezzo in tre ore è poco.
Dipende da due fattori, quanti litri fà la tua membrana (di solito è indicato quando compri l'impianto) e che pressione hai in ingresso all'impianto (l'ideale sarebbe 3-4 bar). Purtroppo per sapere l'ultimo dato devi possedere un manometro in ingresso. |
antonio1977, quoto quello che ti hanno già detto auron4664, e Marco Conti, ma soprattutto ricordati che di permeato ne devi scartare un bel po' all'avviamento (circa 40 litri). altrimenti sono guai grossi, se lo metti in vasca. se hai problemi di pressione ti conviene iniziare a pensare a una pompa di rilancio
|
Quote:
una volta chiusa l'acqua perchè è stata accumulata l'acqua necessaria, l'impianto deve restare a secco o devo lasciarci l'acqua nella membrana? |
devi laciarci l'acqua altrimenti si seccano le membrane e le butti!!!!
|
Quote:
|
auron4664, ammazza che prato ragazzi e che è san siro?!! #25
|
antonio1977, grazie!!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl