![]() |
aiuto morte pesci pagliaccio
salve a tutti volevo sapere come mai, in 24 ore mi sono morti 2 ocellaris.
sul corpo avevano tipo muffa bianca, mi sapreste dire di cosa si tratta e come potevo evitare questa cosa? grazie mille |
mi è successa la stessa cosa. -04
successivamente ne ho presi altri 2 ... ed è andata bene. :-D credo che i primi fossero malati. |
Per provare a risponderti, servono pù informazioni:
Che vasca hai , come è allestita e da quanto gira ? Valori chimico fisici dell'acqua ? Che altri pesci/invertebrati hai in vasca ? Da quanto erano nella vasca i pesci ? Risposto a queste domando, forse si potrà rispondere al perchè sono morti. |
allora
vasca da 70 lt lordi gira da metà settembre ma il filtro esterno e quasi 10 kg di roccie erano in funzione già da 2 mesi prima i valori credo che siano buoni ph 8 dens. 1023 nitrati 0.5 (questi forse un po troppo) calc. n.d. fosfato n.d. nitriti 0 temperatura 26 ore di luce quasi 10 con una lampada da 6500 k acqualife e una acquasky da 10000k i pesci erano in vasca da più di un mese poi ho un'aragosta, (quella bianca,rossa e blu che adesso non ricordo il nome) 2 spirografi che stranamente a uno di questo è caduto il fiore dal tubicino, non ho capito come sia successo e una xenia. #09 #09 |
|
2 pagliacci in 70 lt lordi stanno un po' strettini, le rocce che hai sono un po' pochine e mi sembra di capire che non hai schiumatoio ma filtro biologico.
Nitrati se fossero davvero 0,5 mg/lt sarebbe un successo, ma non credo che sia così, secondo me sono più alti. Con che test misuri? Poi ritengo che anche i fosfati siano alti... per caso hai ciano? patinose? Morti dopo un mese è dovuto secondo me a stress da vasca inadatta (piccola) Forse per di più si "menavano" e questo aumenta di molto lo stress. Anche il fatto che uno spirografo sia uscito dal suo tubulo calcareo è indice di valori dell'acqua non buoni. Se fossi in te prima di mettere qualsiasi altro pesce, metterei uno schiumatoio, toglierei il biologico aggiungerei qualche kg di rocce, e solo dopo aver stabilizzato i valori metterei un pescetto, ma non di più. |
erano tipo "batuffoli"?
non proprio erano simili ma più filamentosi |
i test che ho utilizzato sono della friskies, schiumatoio ce l'ho ma è quello economicoperò nel bicchiere di raccolta tolgo sempre acqua gialla/marroncina.
ragazzi mi date una dritta per risirstemare il mio acquario sono arrivato ad un punto che del mio rivenditore non è chemi fido più grazie |
blen80, Le regole base per una buona vasca berlinese sono sempre le stesse:
1Kg di rocce vive di ottima qualità ogni 5 lt di acqua Pompe di movimento per 20 volte il volume della vasca Schiumatoio di proteine di buona fattura Forte illuminazione Cambi regolari da eseguire ogni 15/30 gg pari al 5/10% del volume della vasca (Usare acqua d'osmosi) Carbone e resine all'occorenza Mantenimento di Ca e Kh Nessun substrato biologico che non siano le rocce (bioball, canolicchi, spugne, lana ecc) Io aggiungerei :pochi pesci e non abbondare con i nutrienti, almeno all'inizio. Se le segui avrai successo Se vuoi seguire strade diverse, devi avere il manico per poterlo fare e capire come risponde la tua vasca, se no difficilmente avrai una vasca stabile. |
ok wurdy
allora facendo i calcoli con le roccie ci siamo quasi bastano un'altro paio di kg per la pompa di movimento ci vorrebbe una 1200 lt/h come schiumatoio cosa mi consiglieresti? senza spendere esageratamente e come forte illuminazione? per i cambi ci siamo uso sempre acqua d'osmosi il carbone e la resina come si impiegano? grazie mille |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl