![]() |
Alghe coralline
Ciao a tutti.
Anche se non è la sezione più adatta, volevo chiedere a voi smanettoni del marino, se in un dolce "qualche" residuo di alga corallina può causare alterazioni ai valori chimici e o danni alla salute dei pesci. Ho provato a cercare qualche info, ma con pochi risultati... |
Il residuo calcareo con il tempo si scioglie, aumentando in quantità risibile la durezza dell'acqua.
Non credo avrai particolare problemi. Ciao |
Quindi considerando il classico periodo di maturazione di un acquario dolce, circa un mese, alla fine di questo ,tutto il residuo dovrebbe essersi sciolto e dovrei essere in grado di misuare la nuova durezza dell'acqua. Ho capito bene? :-))
|
Quote:
Se, come dici, si tratta di qualche residuo, i valori dell'acqua di adesso non divergeranno da quelli che avrai fra un mese. Lo scioglimento dei residui è lento, e funzione di diversi fattori, fra cui il ph dell'acqua. Prepara la tua vasca, e non starti a preoccupare. Diverso sarebbe il discorso se la tua vasca fosse piena di residui, e tu volessi allestire un dolce con durezza molto bassa e ph per la riproduzione. A quel punto ti converrebbe accertarti dell'avvenuta eliminazione della grande quantità di residui, che potrebbe condizionare i tuoi valori. Non mi sembra sia questo il tuo caso. A presto |
Tutti i vetri della vasca sono stati puliti (da me :-D :-D )
Il problema riguarda il pozzetto di tracimazione: questo ha una doppia tracimazione e il primo "scomparto" è strettissimo e difficile da pulire. Ph e durezza non sono un problema: mi serve un ph molto alcalino (8) e acqua mediamente dura (ma anche forti scostamenti in alto o in basso non mi creano problemi). |
Quindi nessun problema...
Ciao |
Ti ringrazio ;-)
|
zietto, puoi spruzzare con uno spruzzino dell'acido muriatico sulle calcaree...
e poi passare con abbondante acqua un'ora dopo... sperisce tutto :-)) ;-) |
gippo, le ho levate praticamente tutte...il problema mi rimane nel pozzetto di tracimazione, la 1a tracimazione è così stretta che ci passo a malapena con un dito. Se vado di acido muriatico poi c'ho il problema di sciacquare via l'acido dalla vasca...un 600 litri non lo posso "agitare bene" :-D :-D :-D
|
e si... dovresti girarla in terra ed INONDARLA di acqua...
cosa fattibile solo se hai un giardino o un bel terrazzo ;-) se la porti a casa mia la laviamo :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl