AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Funzionamento serbatoio pressurizzato.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108748)

willi 04-12-2007 17:31

Funzionamento serbatoio pressurizzato..
 
Scusate se posto anche qui..ma riguardando sia il dolce che il marino non sapevo dove inserirlo.
Inserisco il link al mio problema: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155915
Grazie.

scriptors 04-12-2007 18:58

secondo me ...

tubicino uscita osmosi nel foro in alto del serbatoio (non fissato, semplicemente infilato in modo che passi aria)

foro in basso - tubo ben avvitato - eventuale elettrovalvola - tubo - acquario

willi 04-12-2007 19:10

A quali fori ti riferisci? Poi se nn fisso bene i tubicini non posso usare il pressostato, e l'impianto ad osmosi allagherà la casa :-))
Ti allego la foto del mio serbatoio.
Il negoziante mi ha detto che il foro in cima dove ho avvitato un rubinetto fa sia da entrata ke da uscita acqua (cosa ke mi lascia perplesso).
Mentre il foro inferiore a cui è avvitato un tappo blu serve x inserire o far uscire l'aria per la regolazione della pressione interna del serbatoio.
#17
aiutooooo

scriptors 04-12-2007 19:32

capito ... è come dice il negoziante, ingresso e uscita contemporanea ...

solo che 'al paese mio' quello è un semplice polmone usato per mantenere la pressione costante

non mi spingo oltre per il momento

willi 04-12-2007 19:46

Se l'ingresso è anke l'uscita, non capisco come faccia ad entrare l'acqua se il serbatoio esercita una pressione per farla uscire dall'interno.
Eppure le vendono apposta..mah..appena compro il giunto a T proverò a vedere ke succede... #24

scriptors 04-12-2007 21:30

il dubbio più grande che ho e come funzioni l'impianto di osmosi con una contro pressione sul lato acqua 'pulita'

3bar ingresso (rubinetto di casa) - riduttore in uscita (acqua di scarto) 1bar - pressione sulla membrana osmotica di 2bar ...

mi sfugge qualcosa #24

willi 04-12-2007 21:45

eh..quello ke mi kiedo io....

Federico Sibona 04-12-2007 21:50

willi, mi sembra incredibile che non ci sia un foglietto di istruzioni! Insisti con chi te lo ha venduto, è inconcepibile che ti rifili una apparecchiatura senza istruzioni e/o senza spiegarti esaurientemente il funzionamento.

TuKo 04-12-2007 23:25

willi, un qualcosa che ha a che fare con il regolamento.Il cross posting(quello che hai fatto nel tuo primo post di questo 3d) è chiaramente vietato(art.6 dei divieti generali).Pensa un attimino se anche gli altri adottassero il tuo metodo, cosa diventerebbe questo forum ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15126 seconds with 13 queries