![]() |
Coso giallo.....
Ho fatto un acquisto un po' azzardato , l'altro giorno dal mio negoziante di fiducia senza che lui si ricordasse il nome ho acquistato comunque un invertebrato qui sotto:
http://img91.imageshack.us/img91/8773/p1010126ri3.jpg Mi ha spiegato che non lo devo tenere sotto luci forti e che devo alimentarlo una- due volte a settimana con una pipetta con un alimento liquido per invertebrati dopo un po' che ho fermato le pompe. Qualcuno riesce a riconoscerlo in modo che posso risalire a maggiori informazioni ? Grazie , Massi |
dendronephtya sp?
|
Apistomassi, Dendronephtya sp ... muore.. stop..
Se vuoi provare a farla vivere serve taaanto phytoplanton freschissimo , tutti i giorni , possibilmente più volte al giorno.. Fortuna che una delle cose più consigliate qua è proprio informarsi prima dei comprare.. |
>Dendronephtya sp ... muore.. stop..
Allora presumo che non sia Dendronephtya , quell'invertebrato è una piccola parte staccata ( si era rotta ) e fatta riattechire su una roccia di una colonia che era più grande che tiene in vasca da un sacco di tempo e che gli era poi cresciuta fino ad arrivare a circa 4 cm di altezza .... Mandi Massi |
Orco#§ço è proprio lei , son riuscito a trovare una foto su un sito americano .
Spero di riuscire a tenerla come la teneva il mio negoziante , il fatto che sia cresciuta e riprodotta in vasca mi lascia una piccola illusione .... Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl