![]() |
le mie piante sono orride!!!
ormai non so piu come fare..ho 1 vasca allestia x discus di cui i valori sono:
no2 0.03 no3 2 gh 6 kh 4 ph 6,83 cond 131 metto alternativamente ogni 20 gg flora vital pasticche, florenette A pasticche e flore plus pasticche in pio uso anche la co2 il fondo è sabbia francese.. allego 1 paio di foto..spero di rendere l idea.. gentilemente aiutatemi..grazie! http://www.acquariofilia.biz/allegat...idotto_408.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...piante_210.jpg |
Ma a quanto tieni la temperatura?
|
30-31 ho discus #24
|
ciao, in effetti e altina, io i discus li tenevo tranquillamente a 29° solo in casi particolari per necessità alzavo la temperatura sopro i 30°.
Tale temperatura alle lunghe è troppo alta anche per le echinodorus..... Il substrato fertilizzato ce l'hai? |
no non ce l ho..ho optato non tanto tempo fa x eliminarlo del tutto visto che se no ogni 6 mesi dovevo smantellare l acquario..ho messo il cavo riscaldante sotto..sicche secondo voi è solo sufficiente ridurre di 1 grado la temperatura dell acqua?
|
portato a 29..vediamo che succede #24
|
non penso proprio #24
La temperatura ideale per le piante in genere non supera i 25° ma come sai non è possibile tenere discus a questa temperatura.... certamente piante come le echinodorus e altre riescono a sopportare anche temperature più alte. Volevo semplicemente dire che la temperatura fissa a 30-31 è altissima per qualsiasi pianta ma mi sembra un pò alta anche per i discus, inoltre in acquario c'è una bella differenza tra averla a 29° o 31° Comunque senti il parere di altri ci sono persone molto più ferrate di me in argomnto. Le anubias e le echinodorus sono piante che assumono nutrienti principalmente dall'apparato radicale, quindi senza substrato fertilizzato si va poco lontano, l'unica cosa che puoi fare è inserire nel fondo sotto le radici delle piante delle capsule-palline fertilizzanti come le Dennerle DEPONIT NUTRIBALLS. Considerando per semplificare che luce-CO2-fertilizzazione sono tre variabili correlate devi anche considerare quanti watt-litro hai? |
l acquario è un cayman 110 pro..l illuminazione è proprzionata alla quantita di litri..sono sicuro al 99%..
le pastiglie infraradici le metto gia.. #24 |
jackie,
Tutto giusto, in ogni caso qua il problema non è riconducibile all'illuminazione, ma al resto del tuo discorso, che hai esposto egregiamente ;-) |
molte grazie NPS Messina.
sicuramente la temperatura era troppo alta... Dalla foto l'Echinodorus mi sembra molto rada, non vedo foglie nuove e le marciscenze delle foglie ancora verdi, se non sbaglio indicano carenza nutrizionali... la quantità di CO2 dal valore del ph dovrebbe andare bene dovresti essere sui 19mg/L. I fertilizzanti della sera non gli conosco comunque in assenza di fondo fertilizzato, somministrarli solo ogni 20gg mi sembra molto sbagliato, anche se le piante sono due o tre. in generale queste sono piante poco esigenti non necessitano di eccessiva luce, ma sicuramente di un buon fondo fertilizzato... io avevo un risultato migliore anche se non disponevo dell'impianto di CO2 e non usavo fertilizzanti liquidi, avevo solo un ottimo substrato e molti pesci... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl