![]() |
Phenacogrammus interruptus - chi li conosce?
Mi consigliano in molti di inserire nel mio 80 litri netti (vedi eventualmente profilo) un gruppetto di 4/5 phenacogrammus interruptus, pesce che io sinceramente conosco poco.
L'acquario è densamente "popolato" da piante e non vorrei che questi esemplari, che conosco come provetti nuotatori, patissero troppo l'alta vegetazione soprattutto legata alle Echinodorus. Cosa mi dite? Eventualmente potrei abbassare la vegetazione creando un canale ci cryptochorine... Aiuti o suggerimenti? |
io non li conosco molto però nel tuo acquario un gruppetto ce lo vedrei bene!
|
Io ne ho 2 e ti posso dire che amano nuotare un po' sopra la metà dell'acquario. Raggiungono i 10 cm e forse anche qualcosa di +. Sono pesci pacifici che vivono in branco, quindi un gruppoetto di 4/5 è l'ideale. Non credo che la vegetazione gli dia troppo fastidio, a vedere la foto nel tuo profilo mi sembra che resti parecchio spazio per nuotare, sopattutto nella parte anteriore.
Ciau |
Provengono dai fiumi africani molti li utilizzano nella vasche dei pelvicachromis pulcher,detti anche tetra congo,se non sei legato ad un particolare biotopo puoi inserirli ;-)
|
Grazie a tutti!
Gentilissimi! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl