AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto c02 Aquili nuovo...non funziona nulla..aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108177)

marcofast 30-11-2007 09:54

Impianto c02 Aquili nuovo...non funziona nulla..aiuto!
 
ciao

avevo paura dopo aver letto alcuni post ....infatti non funziona nulla -04

ieri mi è arrivato l'impiantino aquili c02 classic, con 2 man. e bombola usa e getta..

ho iniziato con il mettere del teflon attorno al beccucchio della bombola, preso il riduttore , avvitato, ho sentito un getto uscire dalla bombola e ho continuato ad avvitare e fin qui tutto bene.

un manometro è andato sopra i 50 , l altro è rimasto a zero...coleggo anche il tubicino , apro un po la monopola principale a pure l altra di precisione e aspetto aspetto aspetto...le lancette rimangono sempre cosi e di bolle manco una.

che succede!?!? #07 #07 #07 #07

Paolo Piccinelli 30-11-2007 15:10

Apri completamente e poi chiudi la valvola a spillo.

Poi apri A FONDO la manopola principale a valvola chiusa... può darsi che un lungo periodo di immagazzinamento abbia bloccato qualche parte interna (molle, spilli) e aprendo fino in fondo potrebbero sbloccarsi.

A questo punto il secondo manometro dovrebbe muoversi fiono a 4-5 bar... se ciò non accade, il riduttore è difettoso e va sostituito (in garanzia, ovviamente) :-))


...se ti serve, vendo un impianto co2 completo e... funzionante!!! ;-) :-D :-D :-D

marcofast 30-11-2007 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Apri completamente e poi chiudi la valvola a spillo.

Poi apri A FONDO la manopola principale a valvola chiusa... può darsi che un lungo periodo di immagazzinamento abbia bloccato qualche parte interna (molle, spilli) e aprendo fino in fondo potrebbero sbloccarsi.

A questo punto il secondo manometro dovrebbe muoversi fiono a 4-5 bar... se ciò non accade, il riduttore è difettoso e va sostituito (in garanzia, ovviamente) :-))


...se ti serve, vendo un impianto co2 completo e... funzionante!!! ;-) :-D :-D :-D

ti dirò che dirti di no sta volta è piacevole :-D

è partito!!! :-)) :-)) :-)) ho fatto più o meno così e d'improvviso son partite tante bollicine dal diffusore!!!!

ora , non essendo a casa ho lasciato appena aperto con i bar che andati a uno prima ora sono a mezzo punto. avvertendo come chiuderlo in caso parta a razzo!



quindi ora nn mi resta che misuare i valori e decidere quante bolle giusto?

Paolo Piccinelli 30-11-2007 16:23

beh, 14 anni passati a lavorare con valvole e riduttori sono serviti a qualcosa... ;-)

...mi devi un caffè :-))

marcofast 30-11-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
beh, 14 anni passati a lavorare con valvole e riduttori sono serviti a qualcosa... ;-)

...mi devi un caffè :-))

arriva subito :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08234 seconds with 13 queries