![]() |
parteza vasca
ciao a tutti
sono in attesa che mi consegnino la vasca messa a nuovo (ormai aveva 14 anni quindi ho dovuto rifare la siliconatura) è una vasca triangolare da 80x80x50h per circa 200 litri aperta, senza sump non ho lo spazio. come attrezzatura ho comprato uno schiumatoi DELTEC MCE 600, 2 nanostrem 6025, plafoniera infinity della gesseman 150w hqi + 4 t5 da 24w, devo ancora assemblare il quadro elettrico da posizionare sotto il tavolo. ora però arrivano i problemi e qui intervenite tutti voi. le mie domande sono 1)cosa devo fare per far partire correttamente il nuovo acquario? 2)l'acqua da usate deve essere normale o osmotica? 3)come test quale marca mi consigliate e quali tipi fare? 4)le rocce vive pressapoco quante ne occorrono e dopo quanto vanno inserite in vasca? 5)la luce come deve essere piazzata e quanto tempo deve rimanere accesa? lo so sono tante le domande ma purtroppo sono in attesa che arrivi ABC DELL'ACQUARIO DI BARIERA per poter studiare e dare tutte queste risposte per il momento potete aiutarmi PS i vostri consigli sono privi di interesse mentre quelli dei negozianti no devono vendermi i loro prodotti |
visto che non utilizzi sump...
ti converrebbe fare un berlinese... quindi ti occorrerebbe uno schiumatoio performante sovradimensionato 1kgr di roccia viva per ogni 5 litri di acqua acqua osmotica miscelata a sale(da preparare almeno qualche giorno prima) ti converrebbe preparare l'acqua e lasciarla girare con una pompa fino al completo scioglimento del sale,e con uno riscaldatore la mantieni intorno a 26°#27°. non appena ti arrivano le roccie, le posizioni come desideri all'interno del tuo acquario, se la rocciata ti piace riempi la vasca. accendi a manetta: schiumatoio,pompe di movimento (direzionate vs. la rocciata) riscaldatore e fai un mese di maturazione! dopo un mese di buoi,cominci con il fotoperiodo graduale...partendo da 1h sino ad arrivare a fotoperiodo completo 8/10 h la luce dovrebbe essere almeno a 15cm dal livello dell'acqua. i test utilizza quelli della salifert...in maturazione non ti serviranno... ma non appena comincerai il fotoperiodo inizierai a fare qualche test... test essenziali: no2,no3,ph,po4,nh(nitriti,nitrati,ph,fosfati,ammon iaca) importante durante il periodo della maturazione non fare cambi d'acqua... se l'acqua evapora aggiungi soltanto acqua d'osmosi per ristabilire la densita. densita misurala con un fotometro o un densimetro interno lasciato a galleggiare in acquario |
E poi leggiti un buon libro, troverai un condensato di informazioni. Prova con l'ABC dell'acquario marino di barriera.
|
ottimi consigli vedrò di metterli in pratica subito
il libro per il momento è introvabile, però è già prenotato da 20 giorni #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl