![]() |
accessori per pulizia
Volevo sapere in particolare se esistono delle pinzette apposta per acquari per raccorliere foglie morte o eventuali residui inquinanti nascosti in posti poco accessibili.
per i residui di cibo che affondano, voi come li togliete? |
Io nel mio acquario non ho piante, ho ciclidi M'buna, in un negozio d'acquari però ho visto una pinza fatta a mo' di forbice molto lunga che penso serva appunto per rimuovere foglie e altro. Nel mio caso sinceramente non ho molti residui di cibo, la poca "polvere" che si crea viene eliminata dal filtro! ;-)
|
Esistono, sia in plastica che in INOX ..... queste però costicchiano parecchio. #36#
Comunque credo che se uno vuol "lavorare bene" con molte piante in vasca, una bella pinzetta sia da mettere a budget. ;-) |
Re: accessori per pulizia
Quote:
Quote:
|
anche io ho i corydoras, però mi chiedevo come fare se non li avessi.
Per le pinzette....quelle da chef non sono un po' grandicelle? Si riescono ad infilare anche in piccoli spazi senza bisogno di ravanare tanto tra le piante? |
Ma i pulitori sono indispensabili per questo, mangiano i residui di cibo e tolgono lavoro ai batteri che trasformano i nitriti, visto che li hai non veo dov'è il problema. :-)
Per quanto riguarda le pinzetta le mie sono larghe circa 4mm e lunghe 30 cm, vanno molto bene per l'uso che ne faccio io in acquario. ciao |
bene bene, allora mi attrezzerò.
Per la rimozione di residui, era solo una domanda per capire come fare se non avessi i corydoras, volevo sapere se esistevano altri metodi per rimuovere i residui senza sifonare |
Io mi son presa le pinze in acciaio (da acquari) lunghe 45cm.. tutta un'altra vita #21 da prima che erano corte e affondavo fino all'ascella -04
Costicchiano un pò ma nn si devono mica cambiare.. durano sempre ;-) |
che pinze sono, intendo di che marca?
Dove le trovi?Io dal pescivendolo non le trovo |
vi faccio una domandina anche se esula un po' dall'argomento principale, ma non voglio aprire un altro topic apposta.
Io sto portando il gh a 10 per i futuri guppi, platy e molly. Io vorrei mettere 1m e 2 f per specie, voi che dite? La vera domanda però è la seguente. Mi conviene metterli gia tutti insieme dato che sono pesci non molto grandi , oppure procedere per gradi, magari prima i 3 platy, poi i guppy e infine i molly. Oppure prima platy e guppi in una volta sola e poi dopo una settimana i molly? Il mio acquario è 70 l. Tralaltro ho visto dei molly arancioni (possibile io gli avavo visti nei libri solo neri, a voi risulta possibile la loro esistenza?) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl