![]()  | 
	
		
 PROBLEMA EVAPORAZIONE ACQUA!! 
		
		
		Premetto che per me è il primo inverno con una vasca aperta, da un pò ho notato che nella stanza dove ho la vasca si forma sempre molta condensa sui vetri e sul muro dietro la vasca e sul soffitto invece si stà formando della muffa verdina...Prima il problema non si era mai verificato, ora in primavera ridipingerò con della pittura antimuffa ma esiste qualche rimedio o espediente per ridurre l'evaporazione e la relativa umidità nella stanza?? 
	Grazie mille a tutti.  | 
		
 l'evaporazione dipende molto malla differenza tra la temperatura dell acqua con quella della stanza. se l 'acqua è a 25° e nella stanza ci sono 15° avrai tanta evaporazione. più le temperature si avvicinano e meno evaporazione c'è 
	 | 
		
 emanuel77,  
	devi far circolare l'aria, se avvessi una parete confinante con l'esterno, ti conviene mettere un'areatore (anche a bassa velocità) che ti favorisca il ricambio e l'espulsione dell'umidità, tieni le porte aperte in maniera da eliminare il ristagno di umido in quella stanza. Ciao LUCA  | 
		
 Luca ma l'areatore lo posso mettere anche in sump??Per le pareti si purtroppo 2 su 4 sono esterne e la porta la tengo chiusa visto che l'appartamento non è grandissimo e il rumore dello schiumatoio e della risalita un po si sente... 
	 | 
		
 emanuel77,  
	Una ventola in sump ti serve solo per evitare la condensa nel mobile. ma il problema lo hai nella stanza, alle pareti, devi scambiare aria umida con l'esterno, o per lo meno cercare di distribuire l'umidità in modo da attenuarne gli effetti, in quella stanza potresti coltivare le orchidee (scherzo :-)) :-)) ). Non importa che l'areatore sia sempre acceso basterebbe ad intermittenza anche un'ora al gg con interventi di 5 -10 min (di quelli tipo vortice). Ciao LUCA  | 
		
 Capisco grazie mille, vedrò che posso e riesco a fare...Al massimo avendo il riscaldamento centralizzatto metto una stufetta in quella stanza... :-D  :-D 
	 | 
		
 no un deumidificatore, scaldare la stanza serve solo a far depositare l'umido sulle pareti + fredde, che magari sono quelle già verdoline...  :-))  
	il ricambio d'aria èla soluzione meno costosa Ciao LUCA  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl