![]() |
Patina marroncina-gialla
Ho usato il tasto cerca ma comunque son rimasto indeciso tra diatomee e cianobatteri,vi allego foto di scarsa qualità,anche se cmq credo rendano,se non dovessero bastare le farò meglio!
Son comparse da 2 giorni,le tolgo manualmente ma si riformano rapidamente,sul fazzolettino di carta si presentano tipo polverina! Della vasca allestita da poco se ne parla qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153891 In ogni caso mi pare di aver capito che non dovrei preoccuparmi molto,ma cosa devo fare per debellarle? Che siano ciano o diatomee fan parte della famiglia delle alghe? quindi caridine o ancistrus potrebbero farmi comodo? Foto: sulla ghiaia http://img156.imageshack.us/img156/7...iaiaah0.th.jpg sul vetro http://img156.imageshack.us/img156/3...etropk8.th.jpg sullo sfondo http://img156.imageshack.us/img156/3...ondoiq4.th.jpg sulla carta una volta rimossa http://img124.imageshack.us/img124/2...artawf6.th.jpg |
Io direi proprio diatomee.
Non fare nulla, ma lascia che le cose facciano il loro corso. Le alghe sono protisti fotosintetici e quindi organismi appartenenti al regno dei protisti. I cianobatteri non sono alghe e quindi nemmeno protisti fotosintetici. I cianobatteri si ascrivono al regno degli eubatteri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl