![]() |
Milano - 1° acquario aiuto avio errato?
Salve a tutti, avrei un grosso problema!
A settembre ho acquistato un acquario da 180 litri lordi con l'idea di farlo marino. Su consiglio del negoziante (amico, non che biologo marino), ho preso una vasca con filtro biologico interno. Seguendo le sue istruzioni ho avviato la vasca immediatamente con all'interno la sabbia corallina e nel filtro corallo e ovatta e ho fatto una maturazione di quasi 3 mesi facendo andare il tutto come se ci fossero gia all0interno abitanti, quindi con anche le luci funzionanti! Ora mi ritrovo con livelli di No3 oltre i 50 che malgrado cambi d'acqua frequenti faccio fatica a controllare! Nella vasca in questo malento ci saranno forse 2Kg di rocce vive! Leggendo i vostri forum mi rendo conto che probabilmente l'avvio del tutto è stato fatto nel modo sbagliato,ma purtroppo non ero alla conoscenza di questo sito! Ora avre una domanda sola, qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a venir fuori da questa situazione e rimediare a un'errore di inesperienza? Non so proprio piu come fare! Grazie a tutti Giordano |
Ciao e benvenuto
E sì..sei partito proprio maluccio.. Fai delle ricerche nel forum, e vedrai che i consilgi sono sempre gli stessi (intanto schiarisciti anche le idee su cosa vorrai allevare in vasca..solo pesci, peeci e coralli, coralli duri, molli ecc ecc) Allora..innanzitutto tolgi il biologico, se impossibile (ma non lo è ;-) ) almeno svuotalo. Via la sabbia.. 1 Kg di rocce ogni 5 litri circa. Già che ci sei..se io fossi al tuo posto toglierei anche l'acqua e ripartirei da capo..Sopporta altri 3 mesi di maturazione ma, dato che non hai abitanti, è la soluzione migliore, altrimenti andresti a tamponare i problemi mettendoci anche più tempo a risolverli piouttosto che ripartire da capo. Che movimento hai in vasca? Che luce hai? |
nicolegiusy, ho già sentito di questo negoziante "BIOLOGO".
non mi sembra che a nessuno dei nostri utenti abbia mai dato consigli giusti. segui ciò che ti ha consigliato Perry.....e vedrai che piano piano lo raddriziamo ;-) |
Algranati,
dici che è sempre quello? #24 |
nicolegiusy, ecco appunto, oltre il biologico togli anche il Biologo :-D :-D , ascolta il buon Perry e posta qualche info in più sull'attrezzatura................................. ........ #24 #24 #24 #24 #24 a proposito, di schiumatoio non ne ho sentito parlare....... mi sbaglio?
|
Quote:
|
Ciao ragazzi e grazie per l'attenzione! :-) :-) :-)
No non ho uno schiumatoio e poichè a vasca è chiusa non saprei dove metterlo, dorei buttarmi su uno appeso, ma quele per questo litraggio? il deltec mce300?Come movimento non ho nulla ve non la pompa del filtro da 500 l/ora e cole illuminazione 2 neon classici! La mia idea è di fare una vasca mista, ovvero una via di mezzo tra la bariera e solo pesci! |
Scusatemi per i tempi d'attesa e gli errori, ma sono in ufficio e vi sto rispondendo di nascosto........
E' un casino....... :-)) :-)) :-)) :-)) |
nicolegiusy, mi dispiace ma il tuo amico biologo ti ha fatto partire malissimo. un consiglio spassionato riparti da zero con un'attrezzatura adeguata perchè così starai sempre a cercare di risolvere i problemi che verranno
|
Quote:
Quote:
Per il movimento sarebbe il caso di dare anche le dimesioni della vasca oltrechè il litraggio. Ora la domanda strana te la faccio io............. il tuo acquario è coperto, hai possibilità di scoperchiarlo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl