AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto nella scelta dei pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107847)

ziopedro 27-11-2007 19:47

aiuto nella scelta dei pesci
 
salve a tutti!
dopo avere esplorato x giorni il vostro forum(e letto molte cose interessanti) ho deciso di iscrivermi anche perchè vorrei usufruire della vostra famosa saggezza :-))
infatti mi è stato regalato da poco un acquario da 50 litri,che ho già avviato,a acqua dolce, e in cui ho messo delle piante poco esigenti(anubis e microsorum...o qualcosa del genere ;-) )
ora ho il problema della scelta dei pesci e siccome non voglio ripetere le stragi di cui ho letto in qualche post vorei qualche consiglio su i pesci da metterci
Non vorrei dei pesci troppo esigenti perchè purtroppo non ho a disposizione molto tempo x la cura,e vorrei sapere quanti e quali pesci possono convivere in un 50 litri...
grazie x le vostre riposte(che probabilmente avete già dato milioni di volte su questo tema..grazie anche x la pazienza :-) )

Nalfein 27-11-2007 19:52

Posso darti un consiglio? dato che non intendi passarci troppo tempo... prima ti conviene comprare dei test a reagente liquido almeno per i valori principali...ovvero:

Ph, Gh,Kh,No2 e No3, quindi ci posti i valori della tua acqua da rubinetto fatta decantare... a meno che tu non viva in posti con acqua particolarmente morbida... puoi allevare poecilidi (guppy,endler,molly...portaspada...) senza sforzo di miscelamenti vari tra acqua di Ro e acqua di rubinetto... se poi invece intendi passarci tempo in un 50 litri qualcosa di più complesso si può fare...

Comunque innanzitutto prima di fantasticare... fai sti test dell'acqua!

ziopedro 27-11-2007 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Nalfein
Posso darti un consiglio? dato che non intendi passarci troppo tempo... prima ti conviene comprare dei test a reagente liquido almeno per i valori principali...ovvero:

Ph, Gh,Kh,No2 e No3, quindi ci posti i valori della tua acqua da rubinetto fatta decantare... a meno che tu non viva in posti con acqua particolarmente morbida... puoi allevare poecilidi (guppy,endler,molly...portaspada...) senza sforzo di miscelamenti vari tra acqua di Ro e acqua di rubinetto... se poi invece intendi passarci tempo in un 50 litri qualcosa di più complesso si può fare...

Comunque innanzitutto prima di fantasticare... fai sti test dell'acqua!

ph 7 - no2 0,01mg/l - no3 6mg/l - kh 4 - gh 7
comunque quando dicevo che non intendevo passarci molto tempo volevo dire che non volevo pesci che necessitino di eccessiva attenzione.....

Nalfein 27-11-2007 20:13

Ma guarda con i tuoi valori... puoi fare un po' di cose... nel senso che se non fosse per la vaschetta che è piccolina potresti prendere anche scalari... (magari ammorbidendo leggermente l'acqua...) il fatto è un altro !

Non so proprio cosa consigliarti in un acquario così piccolino e con dei valori così intermedi... nè buoni per i classici poecilidi da principianti... nè (cause dimensioni limitate vasca) per cose più da esperti...

Attendi! sicuramente c'è qualcuno che può suggerirti adeguatamente...

Mi sembra che un betta splendens ci va di comodo nella tua acquetta!
E magari anche una femminuccia... ma solo se lo piantumi benissimo fornendole molti nascondigli!

dado.88 27-11-2007 21:28

Nalfein, nn so...50 litri non sono un po sprecati per un betta...?(come avrai capito non è che mi faccia impazzire :-D :-D :-D :-D )

ziopedro, i valori che hai postato sono dell'acqua di rubinetto o di quella che hai in vasca...? te lo chiedo perchè, dopo la maturazione, generalmente, l'acqua tende ad avvicinarsi a livelli acidi del ph e a valori di kh e gh piu morbidi (decalcificazione biogena)...
se sono quelli della vasca sicuramente la tua acqua di rubinetto è ottima per i poecilidi...

Nalfein 27-11-2007 21:43

Hummmmmm dadoooo Ci sono certi betta splendens varietà crown tail che dire che sono belli è poco!

50 litri ci sta un betta con relativa moglie più 4 corydoras aeneus!

Insisto che i poecilidi non vivono bene in quelle acque :-P
Guppy in particolar modo!

Poi i modi per far innalzare kh e gh sono molteplici e stupidi...tipo rabboccare con acqua da rubinetto! :-))

ziopedro 27-11-2007 21:54

Quote:

Originariamente inviata da dado.88
Nalfein, nn so...50 litri non sono un po sprecati per un betta...?(come avrai capito non è che mi faccia impazzire :-D :-D :-D :-D )

ziopedro, i valori che hai postato sono dell'acqua di rubinetto o di quella che hai in vasca...? te lo chiedo perchè, dopo la maturazione, generalmente, l'acqua tende ad avvicinarsi a livelli acidi del ph e a valori di kh e gh piu morbidi (decalcificazione biogena)...
se sono quelli della vasca sicuramente la tua acqua di rubinetto è ottima per i poecilidi...

i valori sono quelli della vasca dopo 12 gg di "maturazione"

Nalfein 27-11-2007 21:56

Uhm... allora la decalcificazione per quanto avviata potrebbe non essere completa... continuo a sostenere la mia tesi dell'impossibilità di allevare poecilidi in quest'acqua!

dado.88 27-11-2007 23:45

allora hai acqua del rubinetto tenera...

niente poecilidi...devi aggiustare i valori...aspettiamo pero la fine della maturazione...

Nalfein 27-11-2007 23:51

Si infatti...paolo piccinelli e federico sibona... mi dissero di non fidarmi mai dei valori pre-maturazione in quanto possono variare!

E infatti... l'acqua che ho ora in vasca è più dura di 2 punti gh e kh rispetto all'inizio :-)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09575 seconds with 13 queries