![]() |
modifico:ho un'eunice, vi prego aiutatemi
stanotte verso le 2 e mezza sono andata nel mio acquario col cellulare ho illuminato ed ho visto un verme scurissimo, diciamo nero spesso circa 3 millimetri e lungo piu o meno 10 cm.probabilmente è ancora piu lungo perchè non è uscito tutto dalla roccia, era mezzo dentro mezzo fuori.ho sentito dire che questo tipo di verme crea problemi nell' acquario.è vero? come devo fare a levarlo? -20
|
dorynemo, probabile che sia un anellide tipo eunice o di quella famiglia lì, certo senza foto è impossibile dirlo con certezza... se è un eunice però meglio levarlo...
|
dunque facendo ricerche ho capito che ho un'eunice in acquario. :-( #06 So la roccia dove ha la tana.Da premettere, ho la paura esagerata dei vermi.Mi viene il panico per questo credo che dovrò fare molte discussioni con mio padre per convincerlo ad estrarre la roccia e cercare di levare quel coso orrendo.Io manco nella stanza entro, ho davvero il terrore.Adesso leggendo vari topic in questo forum ho visto che per acciuffarlo bisogna levare la roccia ma il buco dove sta è minuscolo, non posso mai riuscire ad estrarlo da lì se non esce.Quindi se esco la roccia cosa faccio per farlo uscire??Csa potrei mettergli davanti la tana che lo convincesse ad scire??Come faccio una volta uscita la roccia dall'acquario a prendere quel disgraziato???So che morde.Tra l'altro vorrei sapere se si dovesse rompere e qualche pezzo restasse dentro la roccia che devo fare???Sono avvilita #28c Vi prego aiutatemi.... -20 -20 -20
|
dorynemo, non hai nessun motivo di avvilirti ;-)
al contrario di noi poveri disgraziati,da quello che ho capito, sai esattamnte dov' è la tana e probabilmente riesci a levare la roccia senza torppi problemi,per cui non aspettare e cerca di levarlo subito prima che cambi tana(il mio l'ha cambiata diverse volte). leva la roccia e spaccala con un martello,o,se non è molto grande ,buttala del tutto. |
la roccia è grande, abbastanza.Comunque ho capito perchè era ricoperto da zone filamentose, tipo ragnatele.Mi sono accorta vedendo con la torcia che oltre a quello nero ce n'è un altro più chiaro.Adesso posto una foto se ce la faccio.
|
ecco.Stasera ne ho trovato un altro che sta sulla sabbia, al contrario di quello nero non so dove sia rintanato questo.E' un'eunice anche questo vero??
http://img50.imageshack.us/img50/945...eeunicedj6.jpg |
dorynemo, sembrerebbe...
togli subito quello nero dato che sai dov'è la roccia, la estrai la spacchi e lo tiri fuori, occhio che se si rompe il pezzo che rimane rigenera testa o coda e te lo ritrovo di nuovo... tolto quello ti concentrerai sull'altro, quando capita che vedi dove sta la tana farai la stessa cosa leggo sempre più spesso di questi ritrovamenti e mi viene da pensare a quanta gente magari ha un eunice e nemmeno lo sa... dicono sia raro trovarne in vasca e invece mi sa che non è poi così rara sta bestia maledetta |
Vegeta82, ma la roccia come la spacco???Povera roccia, stava cominciando adesso ad avere tutta la sua vegetazione. Mi piange il cuore.Ma poi una volta spaccata la posso rimettere o la devo buttare anche la roccia?Comunque in due soli giorni ne ho visti due!!!Uno nero e questo in foto che ha una velocità assurda.Spero non ce ne siano altri. :-( Ah!!Ma quando cerco di prenderlo poi dove lo butto??Perchè se provo ad ammazzarlo a quanto ho capito si riproduce di nuovo quindi sarebbe inutile farlo a pezzettini, anche se sarà mio padre a farlo :-D Perciò come me ne libro??E un'ultima cosa.Una volta preso lo metterò dentro qualche bicchiere, un recipiente, non è che una volta posato anche sulla terraferma, fuori dall'acqua mi scappa a gran velocità??Scusate la domanda forse stupida ma non vorrei vivere scene del terrore.Grazie.
|
dorynemo, ferma ferma ferma... di specie di vermi marini ne esistono centinaia.. pochissimi realmente dannosi.
Tu stessa nella tua vasca ne avrai decine , il fatto che non li hai mai visti è secondario. La maggioranza dei vermi sono detrivori e SERVONO alla vasca , quello in foto per esempio non mi sembra per niente un'Eunice (e non tutti gli Eunice sono dannosi). Un verme diventa pericoloso per coralli ed altri invertebrati quando raggiunge taglia di circa 1 metro e larghezza di 1 cm abbondante , parlo degli Eunice ovviamente. Quello che hai descritto come "nero" potrebbe essere.. ma se non vedi danni ... lascialo stare.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl