![]() |
..come me la giudicate..
Ciao!!
sono, forse, arrivando a un dunque per la nuova vasca... ecco cosa avrei scelto.. sono ben accette critiche e consigli... Vasca 40x40x45h Sump 35x35x40 Mobile con profilato in alluminio Scarichi rigidi in "discesa" molli in "salita" Tracimatore Skimmer H&S 90 Pompa risalita Eheim 1250 Lampada HQI BLV 150W 14.000K con ballast elettronico Plato autocostruita tipo Lumenarc 3 mini (base 20x20cm) Rocce: quelle attuali (9kg) + altri 5-6kg che ne dite? consigli? |
Beh, hai deciso per un bell'upgrade! :-)) #25 #25 #25
Io ho una vasca+sump delle tue stesse identiche dimensioni ed attrezzatura molto simile. Ti dico gli accorgimenti che ho dovuto fare, magari possono esserti utili. La Eheim l'ho dovuta strozzare con un rubinetto xche' troppo potente, ora ho una Tunze per la risalita, ma mi sono trovato benissimo anche con una semplice MaxiJet1000! Devi fare attenzione alla prevalenza ed alla portata in base al tuo scarico. A proposito di scarico! Bucherai la vasca? Sia in mandata che in risalita? Metterai un tracimatore? Io mi sono trovato meglio facendo al contrario di come hai indicato tu: Rigida la risalita, morbida la discesa (attaccata ad un tracimatore per troppo pieno sempre Tunze). La discesa mi interessava poterla indirizzare dove volevo io (vicino l'ingresso della pompa dell' H&S), mentre la pompa per la risalita e' fissa ancorata con le ventose (con una puntina di silicone x nn farla muovere) cosi' tutta la raccorderia x la risalita e' fermata con dei passatubi al mobile. Per attutire vibrazioni e rumori, ti consiglio di mettere sotto la sump (anche ai lati se e' il caso) del neoprene da 0.5mm. Se mi viene in mente qualche altra magagna in cui mi sono imbattuto te lo scrivo! Buona avventura! :-) |
albycarta, io metterei un corrugato sulla discesa, il resto mi sembra veramente ok ad eccezione dell'eheim 1250, forse è un pò troppa, anche se sulla risalita fai una deviazione a t per il rea di calcio dovrai strozzarla parecchio con un rubinetto ( a meno che tu non abbia un gioco di prevalenza veramente elevato) ;-)
|
alapergola, mi ha preceduto... :-))
|
Bubi82, miracolo!! Solitamente mi limito a quotare te e Sandro :-D
|
io di prevalenza, ecc., non ne capisco una mazza...!!! cosa devo calcolare?
io davo il compito al mio negoziante di queste cose, che di vasche ne fa una valanga..! Bubi.. co'è il corrugato sulla discesa?! eheh :-D Ale, io vorrei bucare la vasca sul fondo con 2 buchi (discesa e salita), vorrei che non uscisse niente dai 40x40 di base della vasca.. tutto nascosto.. (poi quel coso costa quasi 90euri!!).. vorrei mettere un tracimatore dietro a sx della vasca.. dimensioni? tks.. A. |
dimenticavo.. adesso ho 2 nanokoralia.. visto che non intenzione di cambiarle dal momento che sono nuove, vorrei agigungercene una terza ( tipo koralia 1-2-3) ci può stare?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
a questo punto, mettendo tubi pvc duri in salita, con alcuni gomiti.. ;-) |
Albe, andiamo x passi...
Banalmente x prevalenza intendiamo la distanza che deve compiere l'acqua per arrivare dalla pompa di mandata sino alla vasca. In realta' questo valore indicherebbe l'Altezza che deve fare per risalire in vasca, ma per esperienza anche la strada in orizzontale conta! La eheim credo sia per 150cm, per cui piu' che sufficente a coprire una normale prevalenza Sump+Mobile sino in vasca. Il problema e' la Portata della pompa che e' eccessiva. Tutto sommato con un rubinetto che la strozza io ci andavo bene, ma era come avere una ferrari e doverci camminare sempre in citta'... Credo ci siano anche tante Hydor che vengono usate in sump, le varie L30, 40, 50... se vuoi guardiamo insieme qlc. Andiamo ai buchi sul fondo! Se buchi il fondo dovrai fare un pozzetto di tracimazione, cioe' isolare con una colonna di vetro opalina o quel che + ti aggrada la parte bucata sino ad arrivare al pelo dell'acqua. In questo modo l'acqua per tracimazione cadra' nel pozzetto che poi finira' in sump grazie al Buco. Dall'altro buco invece farai salire una raccorderia di tubi che terminera' con una strozzatura (detto Becco d'Anatra) per il ritorno in vasca. Occhio che facendo cosi' toglierai spazio al tuo 40x40 per mettere il pozzetto! Spero di essere stato chiaro ! #23 Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl