![]() |
che mollusco è???
Ho un mollusco molto molto prolifico nel mio acquario che infesta in alcuni mesi il mio acquario stesso, ma non ho mai capito di che mollusco si tratti proprio perché non ho mai proceduto al suo acquisto, ma me lo sono ritrovato negli anni acquistando piante.
che mollusco è?? metterò al più presto delle foto, anche se è motlo arduo farle... non riesco molto bene. Cmq è un mollusco di colore beige, con la chiocciolina molto allungata.... :-) ,ma non riesco a capire proprio cosa possa essere? |
dovresti descriverlo meglio, se non altro la forma e la livrea, ma una foto può chiarire rapidamente il mistero ;-)
in ogni caso se ti sta "infestando", ovvero se hai una prolificità esagerata, significa che c'è qualcosa che non va nella gestione della tua vasca, come ad esempio una somministrazione di cibo in quantità maggiore del necessario (con conseguenti residui inquinanti). Ti condiglio di leggere a fondo il topic in eviednza all'inizio di questa sezione, intitolato al controllo delle lumache, in particolare quei post in cui si spiegano le cause della prolififcazione delle lumache: qualsiasi soluzione per togliere le lumache già presenti (prodotti chicmi, trappole, pesci, ecc) non risolvono il problema: l'unico modo è eliminare la causa. |
ho trovato quale è il mollusco: Melanoides tuberculatus
è molto infestante. |
Mmm...non è molto infestante...anzi è molto utile...di giorno si insabbia smuovendo il fondo e ciò permette un ottima aerazione del substrato...inoltre se i valori dell'acqua non sono buoni, sale in superficie di giorno...quindi è un ottima spia...
|
Si, ne ho molte io , ho 2 acquari... e sono davvero belle solo che ce ne sono troppe ed io non le voglio sopprimere. Quindi per chi ne volesse qualcuna può dirmelo senza problemi e le regalo volentieri. (Gli animali però meritano di essere regalati solo a veri amanti, e non mi piace chi specula su di essi).
|
guarda le melanoides attuano una sorta di autolimitazione delle nascite.
In pratica colonizzano il fondale ma quando sono troppe semplicemente cessano la riproduzione (perché trovano meno cibo.... un'autoregolazione che però portano avanti con molta più 'precisione' delle altre lumache). Quindi lasciandole lì non ti infesteranno, mentre togliendole probabilmente ritorneresti in poco tempo al numero iniziale. Sono lumachine molto comuni, si trovano in quasi tutta Italia gratis nei negozi, per cui è difficile darle via, ma puoi provare a mttere un annuncio nel mercatino.... qualcuno lo fa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl