![]() |
Cavetto riscaldante sotto-sabbia
Ciao a tutti, dato che sotto le feste devo riallestire il mio acquario, vorrei pianificare x bene il da farsi...
Pensavo di mettere un cavetto riscaldante sotto la sabbia, oltre al termoregolatore che già ho.. che ne pensate? Consigli su marca, modello ecc ecc? |
Bho, secondo me è inutile....
|
In quanto l'acqua è gi riscaldata dal termoriscaldatore...
|
Un mio amico, che ha un acquario abbastanza cazzuto, mi ha consigliato di metterlo x le radici delle piante sopratutto..
Lui lo tiene a 1°C di differenza con il riscaldatore, ossia scalda con il cavetto (tanto poi il calore sale) e in caso di bisogno entra il riscaldatore ausiliario... |
:-D :-D se le piante hanno le radici fredde allora....
No non serve a riscaldare le radici ma in alcuni casi con l'adozione di fondi alti o substrati con granulometria molto fine serve a creare un circolo d'acqua per ossigenare proprio il fondo della vasca e scongiurare in compattamento dello stesso con possibili creazioni di zone anossiche. ;-) |
Mai usato...per quello che ne so può essere anche dannoso, se non ricordo male con fondi molto spinti può farti aumentare molto i fosfati e vai con le algheeee.....
Mi sembra che era questo il problema, comunque l'ho letto sul sito di walter perris, se vuoi dacci un'occhiata...io credo che possa essere consigliato solo se si ha un fondo di sabbia fine, lì il problema dell'anossia potrebbe farsi vedere (io così ho assistito alla scomparsa totale della cabomba) comunque anche se è bella esteticamente non la userò mai più...si sporca tantissimo, se non ne metti molta di più di quanto metteresti di ghiaino le piante a stelo ogni tanto se ne escono dal fondo...insomma a me ha dato una bruttissima impressione...scusa l'ot |
Io lo uso senza problemi. Tieni presente che il mio fondo è completamente coperto
dalla tenellus e dalla pusilla. http://www.acquariofilia.biz/allegat...icello_758.jpg |
Dipende da l'uso ce se ne vuol fare.Personalmente non mi fa impazzire l'idea di riscaldarci la vasca,anche perche si dovrebbe prendere un cavetto idonea al litraggio della stessa.
Mentre come mezzo per ricreare una sorta di falda freatica non lo vedo male,in questo caso anche un cavetto di basso wattaggio pilotato da un temporizzatore,fa il suo lavoro. Io lo uso in questo modo(credo anche Marco),e non mi da grossi problemi ma credo neanche questi grandi benefici.Cmq non è la presenza di quest'accessorio che fa la vasca cazzuta ;-) |
Quote:
Anche se così il saggio sembra più cinese :-D :-D :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl