![]() |
Cacatuoides.... SONO NATI...!!
Oggi pomeriggio ho potuto finalmente constatare
il buon esito di quella che fino ad ora ritenevo una probabile deposizione... Nonostante Sandra e Raimondo continuino a beccarsi alla fine hanno portato a termine le loro e mia prima deposizione....!! Dopo 3 giorni passati a scariolare ghiaia fuori dalla noce di cocco, tanto che la femmina ha fatto una mucchia di 3 cm. d'altezza....!! Oggi la vedevo all'interno della noce con la testa mezza fuori e immobile.... mi avvicino e con mia grande sorpresa e gioia vedo un nugolo di microscopici avannotti stazionanti tra la noce e il legno, proprio sotto al crypto e l'occhio vigile della madre..!!! Fantastico.... sono troppo felice... :-)) :-)) E adesso.....!?!?! Adesso ho bisogno del vostro aiuto..... come li nutro...? Ok che per i primi giorni si alimenteranno con gli avanzi di cibo che trovano in mezzo al ghiaino, ma dopo ? Faccio schiudere delle Artemie o prendo del mangime per avannotti e glielo rilascio "in zona" ? Il maschio per ora è molto partecipe alla difesa del cocco da parte dei piccoli caracidi e dei Cory, che infatti è 3 giorni che stanno rintanati da tutt'altra parte.... Mi faccio le congratulazioni da solo..... dopo tanto penare (vicissitudini infinite per stabilire finalmente una coppia) un po di gioia.... :-)) :-)) :-)) |
Ciao complimenti ai tuoi picollini! #22 Anche i miei sono tanto piccoli li ho visti sono nel cocco! #17
|
fin quando hanno il sacco vitellino (3 giorni circa) tutto va bene, ma poi ci vogliole artemie oppure uova di artemia decorticata, io ho trovato un liquido per avannotti di ovipari della jbl, ha funzionato alla grande anche se sono rimasti pochi superstiti,
comunque tienici aggiornati ciao pasquale |
complimenti #25 #25 ...facci qualche foto :-))
|
complimentissimi!!! è sempre una bella soddisfazione :-))
per la pappa puoi spruzzare con una siringa del cibo polverizzato o il liquifry, senza esagerare quest'ultimo, sul fondo perchè poer un po' si alimenteranno soo a quell'altezza! ;-) |
allora....
nel frattempo ho fatto schiudere delle artemie che oggi gli somministrerò con una siringa.... Qualche piccolo l'ho già perso per strada e qualcuno purtroppo è stato aspirato dal filtro.... si erano proprio messi tutti all'estremità dell'ingresso aspirazione..... con tutto il posto... La mamma accudisce per bene e porta al pascolo i piccoli.... anche se qualcuno ogni tanto divaga e viene ripescato.... ma di notte ho paura che i caracidi se ne pappino qualcuno.... Sto prendendo in seria considerazione l'idea di aspirarli e farli crescere in una vaschetta apposta...... |
Cmq. stan tenedo botta.... non ho ancora approntato la vaschetta
di accrescimento momentanea..... però vedo che se la stanno cavando alla grande e cominciano a prendere le sembianze di piccoli pesci e non più di microalienti galleggianti :-D :-D Le artemie viaggiano..... #18 #18 |
Ciao!
Io ti consiglio di non allestire la vasca di accrescimento..è uno spettacolo assistere alle cure parentali fino alla fine! Perchè, piuttosto non sposti momentaneamente i caracidi? Ti suggerisco una cosa che ho già detto a tudor77, fissa una retina davanti il punto di aspirazione del filtro, in modo tale che nessuno venga risucchiato! |
per adesso i genitori tengono a bada gli altri ospiti..... ma qualcuno
all'inizio gli è sfuggito..... e qualcun'altro è stato aspirato.... negli ultimi 2 gg però si sono fatti tutti più furbi e hanno imparato a stare lontano dal filtro..... cmq. è un'ipotesi che avevo preso in considerazione (la fasciatura del filtro) ma è un filtro interno e non è semplice applicarvi una garza e o una retina.... Vedrò come si evolve la situazione Thx..! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl