![]() |
consigli fertilizzazione
Salve. Ho un piccolo 75 litri (lordi) con parecchia luce (3 T5 3500° - 4500° - 6500°), fondo fertilizzato e molte piante credo non tra le piu difficili (rotala rotundifolia, mayaca fluviatilis e sellowiniana, pogostemon hellferi, hygrophila polysperma, hemianthus callithrichoides, riccia fluitans galleggiante). L'acqua è quella del rubinetto, di media durezza e utilizzo Co2 (circa 1 goccia secondo) durante la fase di illuminazione (accensione sfalsata rispetto a quella dei neon). Cerco suggerimenti per la fertilizzazione liquida (settimanale + giornaliera) premettendo che non vorrei diventare schiavo del contagocce e nemmeno ricorrere ad un mutuo. C'è qualche linea di prodotti di buona efficacia e di normale accessibilità economica? Stavo quasi per farmi convincere dal negoziante che mi proponeva JBL... Attendo fiducioso. Grazie!
|
Non ci hai indicato il wattaggio delle tue lampade e pertanto non saprei capire per "parecchia" quanto intendi.
Considera che più luce dai alla vasca più nutrimenti richiedono le piante e pertanto più spinta è la vasca. Una vasca più spinta richiede esperienza e parsimonia nella somministrazione di fertilizzanti. DI linee di fertilizzazione in commercio ce ne sono diverse ma io ti consiglierei di acquistare una linea che ti permetta di dosare separatamente i nutrimenti per fare le cose per bene e stare al riparo da possibili proliferazioni algali. |
Ciao Peppe. Hai ragione, grave dimenticanza! Sono 3 lampade da 24W. Arrivo a circa 1w/litro. Come avrai capito puntavo ad un buon fertilizzante "settimanale" e ad un buon "giornaliero". Non credo però che sarei in grado di gestire qualcosa di più specifico (ad esempio sachem). Grazie
|
Quote:
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm Dimmi che ti pare e se ti sembra troppo complicato....ma son sicuro che vorrai fare le cose per bene e alla fine ti basteranno solo pochi minuti un giorno si e uno no. In qualsiasi caso chiedi pure ti aiutreremo ! ;-) |
Vengo a quelle che credo siano le note dolenti: quanto costano e dove si trovano? Nei due negozietti della mia cittadina credo non si trovino neanche in foto! Qualche consiglio su acqusti online? Grazie ancora!
P.s. curiosità: magari sarò un po' prevenuto, ma davvero non c'è altro oltre a sachem? Mi sembra che su siti e forum non si parli d'altro. E' davvero così sfacciatamente migliore di tutto il resto? |
Quote:
Per gli acquisti online in Italia ce ne stanno diversi, Abissi.it, Acquaingros.it ecc. ma a prezzi decisamente più alti dei loro concorrenti d'oltre Alpi, se per esempio vai da Acquaristik.net (germania) il risparmio è quasi idel 50% e devo dire per quello che mi consta che sono serissimi e rapidi nelle spedizioni. |
Mauro, se vai su fishfriends.it trovi i prodotti Seachem a prezzi praticamente uguali a quelli dei siti stranieri.
|
Altre belle domandone (scusate se rompo): avendo qualche pesce, sarebbero necessarie comunque integrazioni di azoto e fosforo? E poi: come si riconoscono eventuali carenze di un singolo micronutriente specifico? Grazie!
|
Quote:
http://www.plantacquari.it/articoli/...%20carenza.asp |
Pareri/esperienze sulla nuova linea "Leaf" Xaqua?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl