![]() |
"nuovi" reagenti per prove acqua
Ciao a tutti, da quando ho il mio primo piccolo acquario controllo i valori dell'acqua con il multitest della tetra (quello a strisce tanto per capire, ndr) e sono ben consapevole di avere dei risultati approssimativi.
L'enorme pro che offre è che è tutto in uno, semplice e economico. Siccome fra poco avvierò un 180 litri vorrei prendere la cosa più seriamente e passare ai reagenti liquidi ma vedo che i prezzi in giro sono abbastanza alti e da qui le mie curiosità: -con i comuni test a reagente quante analisi si possono fare per ogni confezione (es 50cc)? -quanto costano Chiedo questo perchè ho trovato in giro su internet i seguenti test con relativi prezzi e numero di prove indicative; sul forum non ne trovo traccia se non per altro... guardate anche voi e ditemi ciao, Davide nitriti http://www.zetalab.biz/store/comersu...dProduct=50696 nitrati http://www.zetalab.biz/store/comersu...dProduct=50697 durezza http://www.zetalab.biz/store/comersu...dProduct=50664 e poi comunque ci sono tutti gli altri.... |
mai visti prima #24 sono della Hanna azienda molto conosciuta in ambito acquariologico.
Bisognerebbe saperne un pò di più per poter dire che possono essere test da utilizzare nel nostro hobby o solo per uso di laboratorio. I test per uso acquariologico devono avere delle scale colorimetriche per valori che siano utili al nostro hobby e poi ho visto il prezzo (dai 30 ai 35 euro) per una media di circa 100 test, prezzo che sinceramente mi sembra un pò altino....altro non sò proprio dirti #07 |
Sono decisamente utilizzabili e valutabili in quanto viene anche dichiarata la metodica impiegata. Cosa questa che non si può altrettanto dire per quelli offerti dal mercato acquariofilo.
|
tempo fa ho visto anche io il sito e fatto alcune valutazioni:
- in alcuni casi sono più economici considerando il numero di test - sicuramente più precisi (scale di rilevazione più ridotte) comunque per risparmiare ho visto un sito tedesco dove costano quasi la metà che in italia (parlo di test Tetra, Jbl e Sera) comunque ogni test va anche valutato per quello che serve e calcolando comunque le spese di spedizione per me quelli su cui non lesinare sono NO2 e Ammoniaca, almeno in fase di avvio, poi ... la precisione 'certosina' potrebbe anche non servire il dubbio più grande riguarda la durata, intesa come validità, dei test (in realtà per risparmiare si potrebbe anche fare un ordine di 3/4 confezioni per test) ... ma quanto durano e come devono essere conservati i test ? vedi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...442&highlight= a cui non ho avuto nessuna risposta -28d# |
La durata deve essere indicata dal produttore, cosa che purtroppo viene fatta solo di rado.
Ora è un po' che non uso i test Hanna, ma mi pare che la data di produzione e scadenza fossero ben evidenti. |
Quote:
La scala e la risoluzione sono ben chiare e possono rientrare tutte nel nostro campo di interesse dato che sono per "analisi acque". L'unico mio dubbio è proprio quello di capire se il numero di test dichiarato è un buon compromesso con il costo il tuo esempio riporta 0.35€/prova ma non ho idea di quale sia il raffronto con i prodotti specifici. Nessuno ha mai contato quanti test con quantitativo noto di prodotti comuni si possano fare????? ciao |
Quote:
Riguardo il prezzo diciamo che siamo quasi alla pari, mi spiego ho confrontato il costo di un test medio/alto (in rapporto alla sua affidabilità) ovvero i JBL, casa tedesca che per affidabilità mi sembra conclamata da diversi appassionati. Allora il costo del kit per gli NO3 in italia è quasi € 15,00 (in Germania poco meno di €8) per un totale di circa 50 tests e pertanto i costi si equivalgono con questi della Hanna (se consideriamo il prezzo italiano mentre costerebbe circa € 0,19 se consideriamo il prezzo tedesco). Poi c'è anche da considerare che al termine dei reagenti la JBL non ti fà ricomprare tutta la confezione a prezzo pieno ma solo i reagenti con un buon risparmio sul costo iniziale. Pertanto almeno di misurazioni ultra super precise questi Hanna non mi sembrano poi così competitivi (sempre in termini di costi) ;-) |
non credo che siano complicati, alla fine si tratta sempre di reagenti in polvere e/o liquidi
bisognerebbe capire su che quantità di acqua campione va fatta la misurazione considera la precisione di un test su 5cc o su 10cc ... alcuni test professionali che ho usato in passato andavano fatti su 100cc di acqua campione ... non so questi della hanna come vanno fatti ... certo che in ogni caso un test su 5cc non lo vedo il massimo certo anche che sapere se i nitriti sono a 0,01 o 0,02 ... non cambia la vita |
Quote:
|
Quote:
30 € per 100 test SONO cari.... jbl , per 80 ne costa ca la metà per no3, molto meno per no2.... se poi il prezzo non è un problema (come non dovebbe essere) , allora perchè fermarsi lì e non prendere un lettore della martini???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl