![]() |
1°acquario 42x21x33 Lt21
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere il vostro aiuto per l'allestimento di questo piccolo acquario che ho acquistato. Sarebbe stato consigliato per mini reef ma io vorrei farlo con l'acqua dolce. Come mi consigliate di partire? volevo mettere delle piante vere si può fare? il box filtro in dotazione non ha lo spazio x i tre tipi di filtri (biologico, chimico, meccanico) ma solo x la spugna con la pompa, devo cambiarlo? grazie a chi vorrà aiutarmi.
Federico |
caiman, ciao e benvenuto sul forum :-)) :-))
Leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ...così mettiamo a fuoco le nozioni essenziali, poi per le domande specifiche chiedi qui ;-) Per quanto riguarda il filtro, dovrebbe essere proporzionato alla vasca, quindi direi che va bene così. Io consiglio di inserire tante piante e qualche invertebrato... max 3-4 micro rasbora, così crei un piccolo ecosistema bilanciato Se puoi, compila il profilo vasca con una foto :-) |
mi sono dato una letta ad alcune guide. tu quindi dici che per il filtro va bene quello che mi hanno dato in dotazione. Per le piante quante e quali tipi mi consigli di mettere? da un piccolo calcolo fatto con una formula trovata in una guida mi risulatano 18 può essere? e il fondo cosa mi consigli di mettere?
|
ciao caiman,
secondo il mio modesto parere (parlo per esperienza-disastrosa-personale) il filtro che tu dici di avere in ditazione è il piu difficile da far maturare e da mantenere (sempre che io abbia capito bene qual è)... non c'è spazio per il filtraggio biologico e, dovendo pulire periodicamente le spugne, perderesti in continuazione la flora batterica. io lo tengo per un 10 litri di isolamento ed è stato estremamente difficile riuscire a farlo funzionare come si deve...ogni volta che si puliscono le spugne è un macello. piuttosto ti consiglierei di acquistare un filtro esterno, ovviamente proporzionato alle piccole dimensioni della vasca. poi mi rimetto alla saggezza di Paolo Piccinelli #e52 -69 per le piante penso che 18 in un 20 litri siano un po troppe...con la stessa tabella (la conosco anche io) io nel mio 120litri ne avrei dovute mettere circa 200...nn mi pare il caso :-)) scegli piante semplici, che non hanno bisogno di fondo fertile, in modo da non rubare tanto spazio..ti suggerisco anubias e microsorium. cmq sentiamo anche gli altri... ciao! |
grazie per la risp, si effettivamente anche a me sembra poco stabile come filtro non avendo lo spazio per i canolicchi e la lana. che filtro esterno consigliresti? è compatibile con il mio acquario che ha il coperchio visto che quando è chiuso non ci sono fori per far passare i tubi di andata e ritorno?
Per il numero di piante anche a me sembrano tante 18 mi sa che andrei a coprire tutta la superficie o quasi del fondo quale potrebbe essere il numero esatto? quinidi se ho ben capito le piante che mi hai indicato possono essere messe direttamente sulla ghiaia senza strato di terra sotto? |
non so molto riguardo i filtri esterni, io no ho uno interno che mi va benissimo...aspetta altri consigli.
i fori sulla plafoniera si fanno con disreta facilità...basta prendere bene le misure ed essere precisi.. io ti consiglierei di inserire un 7-8 piante...anubias nana e microsorium..non vanno interrate, basta legare le loro radici ad un legno..potresti anche mettere del muschio di java...secondo me è molto bello. in questo modo potresti inserire solo il ghiaietto e riusciresti a risparmiare qualche litro di fondo. |
|
caiman, sembra che qui tu sia in buone mani, quindi mi limito ad osservare ;-) L'eden 501 è ottimo per le tue esigenze
dado.88, grazie dei complimenti :-)) |
grazie a tutti per i consigli. Per mettere del muschio intendi impiantare le radici nel muschio e poi sotterrarlo nella ghiaia? il muschio di java si trova da i negozianti? le piante poi come vanno nutrite? che prodotti consigli?
|
prego Paolo Piccinelli.. :-))
anche il muschio di giava va legato al legno con del filo da pesca. attecchirà presto. lo trovi in qualunque negozio di acquariofilia. nessuna delle piante che abbiamo detto necessita di particolari cure, ne di particolare illuminazione, ne tantomeno di fertilizzazione.. praticamente avrai piante vere...finte :-)) ti dovrai limitare esclusivamente a togliere le foglie vecchie quando moriranno.[/b] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl