AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cayman 80 Professional (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10697)

ORCA 12-07-2005 17:26

Cayman 80 Professional
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi sto leggendo già da un annetto. Da quando cioè mi è stato regalato il mio primo acquario: un Mirabello 30.
Siccome mi sono appasionato molto a questo fantastico hobby stavo pensando di acquistare un nuovo acquario un po' più grandino.
Avendo a disposizione circa 85cm di lunghezza mi sarei orientato sul Cayman 80 Professional della Ferplast.
Mi sembra un bell'acquario già completo (ha timer, riflettori e vano per l'eventuale distributore automatico di cibo) e ha un comodo tasto per escludere pompa e riscaldatore e lavorare con le luci accese. L'unico problema è che la portata della pompa non è regolabile (ma penso sia già dimensionata correttamente) ed ho qualche dubbio sulla bonta' complessiva del filtro.

Le alternative sono:

-RIO 125 della Juwell (non ha il timer e neanche i riflettori)

-Ambiente Advanced 80 della Askoll (senza timer ma dotato di un ottimo filtro esterno, però il mio negoziante di fiducia mi ha detto che ci sono dei problemi con i pezzi di ricambio)

Ringrazio in anticipo chiunque volesse darmi qualche consiglio

alex1martini 12-07-2005 20:10

Io ho gia un cayman 80 professional ed è eccezionale! Lo ho trovato già equipaggiato di tutto, comprese 2 pasticche di Blustarter contenenti i batteri per l'attivazione del filtro! Ho saputo anche dal sito internet ufficiale cayman che questa linea di acquari è stata studiata da veri biologi marini. E' perfetto e non gli manca nulla!

balabam 12-07-2005 21:35

orca come ti ho detto io sono x l'askoll... non capisco dove sia il problema dei pezzi di ricambio, visto che quasi tutti i negozianti trattano quella marca e visto soprattutto che in due anni di onorata attività del mio acquario io non ho mai cambiato nulla (a parte i neon)...

Probabilmente se leggi il sito della askoll c'è scritto che l'ha progettato la nasa o la mercedes :-D , ma a queste cose va dato poco credito e sono di scarsa rilevanza...

Il cayman mi piace esteticamente ma non so come sia... Il rio è bello perchè ha un'estetica minimalista che sta bene dappertutto... se dovessi sceglierlo x l'estetica sceglierei il rio...

I riflettori e il timer non li ha neppure l'ambiente... ma con 6€ compri un timer dal ferramenta e con una quindicina di euro compri i riflettori juwel, che vanno bene sia sul rio che sull'ambiente... non è un grosso problema...

Anche nell'ambiente (e probabilmente anche nel rio) c'è solitamente la boccettina di concime, di bioattivatore e biocondizionatore... non è un esclusiva del cayman...

X quanto riguarda l'equipaggiamento, tutti e tre gli acquari sono "chiavi in mano", pronti x partire senza dover acquistare altre attrezzature...

ottobre 12-07-2005 22:25

Uno dei miei acquari è un Cayman 60 professional, lo trovo favoloso, sono degli acquari che nella mia poca esperienza trovo perfetti, #36# ho anche un Askoll bello anche questo, pero' l'altro è piu' completo,

ciao

ORCA 13-07-2005 00:16

Ringrazio tutti per le considerazioni fatte.

Caro Balabam, siccome il sito della Juwel non è molto esauriente e quello della Askoll per quanto riguarda gli acquari non funziona (o forse sono io che non capisco come orientarmi) ti vorrei chiedere ancora due cosine...

Per prima cosa chiarisco che forse il comportamento del mio pescivendolo per cio' che riguarda la presunta difficolta' nel trovare i ricambi della Askoll è dovuto al fatto che giovedi' gli arriva il Cayman 80 prof e quindi gli farebbe comodo vendermi questo.

Detto cio', arriviamo al dunque...

RIO 125 e AAA80 hanno piu' di una presa in modo da usare il timer solo per le luci (ti faccio questa domanda perchè nel mirabello senza timer vi è una solo presa e quindi per poter mettere un timer bisogna modificare l'impianto)?

Per quanto riguarda le luci è veramente cosi' necessario cambiare le luci mettendone delle più potenti sia su RIO AAA80 e Cayman? Il fatto è che vorrei mettere magari anche delle pianticine un po' piu' esigenti delle solite Cryptocoryne ma non sono in grado di calcolare il rapporti effettivi W/L per poi poter decidere cosa mettere.

Ad esempio nel caso del Cayman 80 Pro ci sono 2 neon da 18W per 120L lordi.
Quindi il rapporto è 36/120=0,3

Pero' se considero che il riflettore da' una grossa mano e che i litri effettivi sarannno un po' di meno magari potrei pensare di avere un rapporto un po' superiore quanto basta per le mie esigenze...

Io mi riferisco alla seguente tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

In conclusione tra Rio e Cayman scelgo Cayman perchè magari spendo qualche lira in piu' ma ho gia' timer e riflettore.

Pero' mi hai fatto sorgere il dubbio se è effettivamente meglio l'Askoll del Cayman anche in considerazione di una certa differenza di prezzo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Ti sarei grato se tu (ti do del tu visto che sei mio coetaneo) o chiunque altro potesse darmi qualche ulteriore delucidazione

balabam 13-07-2005 00:54

L'ambiente ha le varie parti divise... filtro, luci e riscaldatore sono pezzi singoli, per cui ci sono 3 spine. No problem... Così mi pare che sia anche x il RIO...

Se leggi il profilo del mio acquario vedrai che in un ambiente 120 con luci di serie (2x38W su 215 litri lordi) + riflettori coltivo molte piante senza problemi... Alcune specie rimangono off-limits, ma la scelta è molto amplia comunque...

ORCA 13-07-2005 01:54

Grazie delle info e complimenti per i tuoi acquari.

alex1martini 13-07-2005 22:44

Quote:

Originariamente inviata da balabam
Probabilmente se leggi il sito della askoll c'è scritto che l'ha progettato la nasa o la mercedes :-D , ma a queste cose va dato poco credito e sono di scarsa rilevanza...

Infatti proprio per questo magnifico commento abbiamo ancora in giro acquari che perdono acqua... :-D :-D :-D
è assurdo! Ma è proprio così!
Orca, cerca di non fare lo stesso errore o diffonderemo tale convinzione per la quale la scarsa qualità è ancora in commercio!
Buona fortuna per il tuo acquario, qualunque esso sia! ;-)

Hydra(b) 14-07-2005 10:58

Io prenderei il rio della juwell, anche se non so come sia in rapporto al cayman.

melkain 14-07-2005 11:26

Quote:

Originariamente inviata da alex1martini
Quote:

Originariamente inviata da balabam
Probabilmente se leggi il sito della askoll c'è scritto che l'ha progettato la nasa o la mercedes :-D , ma a queste cose va dato poco credito e sono di scarsa rilevanza...

Infatti proprio per questo magnifico commento abbiamo ancora in giro acquari che perdono acqua... :-D :-D :-D
è assurdo! Ma è proprio così!
Orca, cerca di non fare lo stesso errore o diffonderemo tale convinzione per la quale la scarsa qualità è ancora in commercio!
Buona fortuna per il tuo acquario, qualunque esso sia! ;-)

A dire il vero, se c'è una marca ottima x il rapporto qualità/prezzo è proprio la Askoll.... e non mi risulta ke siano vasche ke perdono acqua... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06390 seconds with 13 queries