AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   FILTRAZIONE!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10681)

RON 12-07-2005 12:09

FILTRAZIONE!!
 
Una domanda a tutti gli amici del med.
Che tipo di filtrazione usate nelle vostre vasche??
Ne sto allestendo una e devo decidermi. Ad esempio:
- solo biologico
- biologico+skimmer
- berlinese
- berlinese+caluerpeto
- altro
Rispondete numerosi, please :-)

Byantonello 12-07-2005 12:26

praticamente si usano tutte

pieme74 12-07-2005 12:26

berlinese
però ho avviato la vasca col biologico ,
quindi non saprei dirti se partendo subito col berlinese ,soprattutto se le rocce vive non sono ottime, tu possa avere problemi.
ti consiglierei inoltre senza dubbio un dsb.

Stefano Rossi 12-07-2005 14:05

Fin'ora con tanti pesci sono andati tutti a biologico, per i problemi di ammoniaca. E questo è sperimentale, una vasca solo skimmata con rocce vive tollera un carico di pesce inferiore ad una col biologico, che però fa salire i nitrati e fosfati. Vasche partite come berlinese nel med ce ne sono 2 che si sappia, e vanno bene, ma hanno quasi nulla di pesce e molti invertebrati, ma soprattutto rocce vive eccellenti. Quoto Pietro al 100%. La discriminante è sempre sapere valutare il carico organico; ci sono anche vashe miste (percolatore/skimmer) che vanno da più di 10 anni ed hanno nitrati non misurabili, ma sono molto grosse , si ragiona in migliaia di litri e quantità di rocce e sabbia conseguenti: potrebbero cambiare le regole del gioco con queste dimensioni.
ciao
Stefano

ANDREA 80 12-07-2005 16:23

nell'acquario attuale schiumatoio e DSB

miro 13-07-2005 00:25

scusate.. cosa intendete precisamente con DSB ??? -28d#

ANDREA 80 13-07-2005 02:34

Quote:

Originariamente inviata da miro
scusate.. cosa intendete precisamente con DSB ??? -28d#

DSB: Deep Sand Bed : fondo d sabbia a granulometria fine (tra i 0,2 mm e 1 mm) alto almeno 10 cm in cui si svolgono sia i processi di nitrificazione che di denitrificazione

RON 13-07-2005 14:23

Quindi amici, cosa mi consigliate per la mia vasca nuova??
Non vorrei tenere troppi pesci, ma soprattutto invertebrati.
Potrei partire c/skimmer+dsb e basta??
Le rocce vive che ho "adocchiato" finora non sono il massimo di porosita'.

RON 13-07-2005 14:24

Ancora #13, il DSB lo consigliate in tutta la vasca o solo nel refugium stile PM??

miro 14-07-2005 20:33

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA 80
Quote:

Originariamente inviata da miro
scusate.. cosa intendete precisamente con DSB ??? -28d#

DSB: Deep Sand Bed : fondo d sabbia a granulometria fine (tra i 0,2 mm e 1 mm) alto almeno 10 cm in cui si svolgono sia i processi di nitrificazione che di denitrificazione

Grazie !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08836 seconds with 13 queries