AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante sconosciute (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106787)

fraciccio 20-11-2007 00:07

piante sconosciute
 
Salve,premetto che ho già abbondantemente cercato in AP e con google.
Ho acquistato 5 piantine,ho provato a cercare il nome con google ma i link trovati sono solo negozi che vendono queste piante.
A me serve sapere la scheda delle piante,ovvero quantità luce,locazione,misure altezza e larghezza.
Posseggo i cartellini con il nome di tutte tranne una,ve li scrivo di seguito!

1) JUNKUS SP. (non so per cosa stia sp.)
2) ECHINODORUS SP. (anche qui non so per cosa stia sp.)
3) ECHINODORUS PAUL KLOCKE
4) EGERIA DENSA

La quinta è un bulbo,senza targetta nome,è molto strana,con le 4-5 foglie soltanto ma come se fossero ricamate a uncinetto :-) appena vedo una foto sul web ve la indico

A questo punto prima di piantumare aspetto vostre notizie,link o indicazioni di chi ha queste piante!
Ciao e Grazie!

milly 20-11-2007 16:37

l'egeria densa è questa http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=103
di echinodorus ci sono moltissime specie #13 qui ne trovi alcune http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...sp?PAGE=2&BW=E
il bulbo di cui parli potrebbe essere una crinum ? http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=55

Dviniost 21-11-2007 00:11

Riguardo la prima si chiama Juncus Repens non JUNKUS. Ecco il link http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=60

Quella Echinodorus non l'ho mai sentita... Ma di che ditta sono le piante ?

Per il bulbo fai una foto e vediamo di capire cos'è. ;-)

fraciccio 21-11-2007 02:22

Grazie milly,allora:
Quote:

3) ECHINODORUS PAUL KLOCKE
sembra questa anche se il nome non risulta e la mia è più scura http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=92
Quote:

2) ECHINODORUS SP. (anche qui non so per cosa stia sp.)
questa non la trovo in nessun posto,ha le foglie piccole e sottili,sopra un marroncino-arancioscuro e sotto quasi fucsia,stelo rosso (bellissima :-) )

L'egeria densa l'abbiam trovata.

Mo rimane il Cacchio di Juncus Sp e il bulbo che non è quello che mi hai fatto vedere,il mio ha le foglie grandi,come se fossero fatte di rete,quadrettati, esiste una pianta nel cui nome ci sia la parola madagascar per caso ? :-) perchè ricordo solo questo particolare.

Grazie e Ciao

fraciccio 21-11-2007 02:31

Sorry Dviniost, ma ho risposto e non avevo letto ancora il tuo post #22

Cmq il juncus è quello che mi hai indicato,complimenti ;-)
il bulbo l'ho trovato ed è questo http://www.acquaingros.it/apanogeton...e-p-11003.html (madagascar era l'origine della pianta #12 )

Rimangono le 2 echinodorus da scoprire!
Mo vedo cosa bisogna fare per postare le foto e ci provo!

Grazie ancora e Ciao

fraciccio 21-11-2007 11:50

Ecco le foto,scusate la qualità ma ho dovuto farle con il cellulare perchè con la fotocamera digitale non riesco ad allegarla perchè troppo grande,è 1,5 mega.
Solitamente riducevo il peso della foto salvandola in jpg con il semplice paint ma..... questa volta non riesco a farla più piccola di 700KB!

Comunque,ecco a voi le piante da identificare,mi interessano dimensioni di altezza,larghezza e luce necessaria!
Grazie ancora e ciao. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_240.jpg

robypellegrini 21-11-2007 12:04

Ciao,

una delle tue Echinodorus dovrebbe essere la cultivar Echinodorus 'Paul Kloecker', probabilmente una variante della 'Ozelot', distribuita nei listini con il nome errato E. 'Paul Koeke' o E. 'Paul Klocke'.

Dviniost 21-11-2007 12:38

La prima invece è un'alternanthera. Cerca un pò che ci sono già tante info su questa pianta. TI posso solo accennare che non è adatta per un neofita. ;-)

Per la seconda concordo con robypellegrini, è sicuramente una variante della Ozelot quindi credo abbia le stesse esigenze di quest'ultima: ottimo substrato fertile, almeno 0.5 W/l di luce e possibilmente CO2.

Ciao

fraciccio 21-11-2007 14:31

Grazie mille, allora targhetta sbagliata nel vasetto -04

Speriamo sopravviva visto che è così delicata,vi osso dire che fino ad ora ho 1.2 watt a litro e il substrato fertile della prodac!
Per CO2 mi sto attrezzando!

basterà?

Sperem!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries