![]() |
indecisione...
ciao a tutti...e il mio primo post in questa sezione in quanto sono totalmente nuovo nel mondo dei ciclidi americani...:) ho un 60 litri abbastanza piantumato ed era mia intenzione inserire una coppia di ramirezi secondo me SPLENDIDI!!! so che mi direte che c'e scritto da tutte le parti ma non ho trovato notizie "fondate" su: nel mio acquario ho letto che starebbe bene un maschio e una femmina...volevo anche introdurre una decina di neo caridine red cherry...verrebbero scambiate per cibo vivo dai ramirezi??? ed inoltre non essendo particolarmente interessato alla riproduzione(beh se dovesse capitare meglio) quali altre specie di pesci potrei introdurre? una coppia di corydoras panda (mi piacerebbero) e ,....? inoltre come coi ciclidi africani le piante e la presenza di un pratino potrebbero creare problemi??? METTONO SOTTOSOPRA L'ACQUARIO???
grazie a chiunque mi aiuta,,,,ciao :-)) |
il pratino sognatelo :-)) le piante però i ram non le danneggiano. se prendi i cory, sempre un gruppetto, 2 son pochini...
i gamberettini piccoli fanno da merenda ;-) |
quindi nel mio acquario che allego una foto ora me li posso sognare dici??? cavolo sono davvero stupendi mi hanno affascinato tantissimo,,, allego la foto cosi potete gentilmente dirmi se c'e qualche possibilita...
|
L'allestimento è molto bello, ci riporti i valori acquatici?
|
come valori attualmente che sono ancora in maturazione ho: ph 7.2 kh tra 10 e 15 gh >16 NO2 0 NO3 10 temp 25°...questi valori li ho con l'acqua di rubinetto...tra non molti giorni effettuero dei cambi parziali con osmosi cosi da abbassare kh e gh ed in seguito con la co2 abbassero anche i valori di ph...per il pratino di glosso allora non ci sono proprio possibilita??? -20
|
Come già sai i valori dovrebbero scendere su livelli più acidi e teneri e mi appaiono giuste le soluzioni che hai riportato per portare l'acqua su questo range.
Con i ramirezi, per il pratino così come per tutta la flora non ci sono assolutamente problemi, l'unica controindicazione potrebbe essere in presenza di corydoras che sistematicamente smuovono il materiale di fondo. |
ti ringrazio per aver detto che l'allestimento ti piace... (prima mi ero dimenticato di scriverlo :-)) :-D ) l'unico dubbio che mi rimane e il fatto delle "tane" che creano i ciclidi...infatti ho letto che scavano letteralmente il fondo per crearsi delle buche ecc...e non vorrei che con il fondo fertile sotto il ghiaino mi venisse tutto in superfice...beh i corydoras erano solamente una cosa in piu diciamo...volevo partire dai ramirezi (una coppia) e mi piacerebbero anche delle red cherry(una decina all'incirca) per tenere a bada le alghe...cosa ne pensi polimarzio??? anche un gruppetto di caracidi o rasbore potrebbe starci bene o no?
|
il problema col pratino si può presentare se hai sabbia fine perchè i ram sono geofagi... però magari col ghiaietto grande come dice polimarzio non ci son problemi.. però i cory sono dei casinisti...
|
sono casinisti si? beh allora elimino i cory in quanto mi piacevano ma li avrei messi solamente per tener pulito e non usarli come talpe :-D :-D :-D :-D per l'opzione ramirezi+ciprinidi o rasbore + red cherry? #13
|
Le rasbore non ci azzeccano nulla con i ram anche se prediligono valori simili.
Solitamente si abbinano con i cardinali, i neon o petitelle, però tieni presente che questi caracidi sono predatori, ed in caso di riproduzione dei ram si pappano sicuramente almeno parte della loro prole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl