AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   preparazione e cambi acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106539)

vegeku 18-11-2007 12:08

preparazione e cambi acqua
 
Ciao, posso preparare l'acqua inziale mescolando acqua del rubinetto,biocondizionatore e la giusta quantità di sale?
Quando effettuerò i cambi d'acqua,diciamo il 20%,l'acqua che aggiungerò devo prepararla salata anche quella o devo aggiungere solo acqua tipo quella demineralizzata?
Grazie anticipatamente delle risposte.
P.S.ho molti dubbi che vorrei chiarire anche perchè fino ad ora ho avuto un'acquario con acqua dolce che è totalmente un'altro mondo.

Bellerofonte87 18-11-2007 12:55

Ciao allora un consiglio che ti posso dare in quanto anch'io in passato ho avuto un'acquario dolce è quello di lasciar stare tutta la metodologia e di studiarne una completamente nuova...
Per quanto riguarda l'acqua No non puoi inserire l'acqua del rubinetto in quanto ricchissima di sale(non buoni)cloro e altre sostanze nocive...devi usare acqua d'osmosi inversa...per ora se ti fai un bel giretto in vari siti ne trovi di molto buoni e anche molto economici!.
Poi a differenza del dolce qui quando si prepara l'acqua non esiste BIOCONDIZIONATORE ma gl'unici due elementi per la buona riuscita dell'acqua sono l'OSMOSI + del BUON SALE.
i cambi in media si fanno del 30% però se il fai spesso puoi farli anche in quantità inferiore quindi 20 litri ogni 15 gg massimo...

Tranquillo quando si comincia può sembrare tutto molto difficile però poi una volta addentrato ti rendi conto che sono delle cose molto semplici e soprattutto che ti danno delle gran soddisfazioni!!! ;-)

masdino 18-11-2007 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
Ciao allora un consiglio che ti posso dare in quanto anch'io in passato ho avuto un'acquario dolce è quello di lasciar stare tutta la metodologia e di studiarne una completamente nuova...
Per quanto riguarda l'acqua No non puoi inserire l'acqua del rubinetto in quanto ricchissima di sale(non buoni)cloro e altre sostanze nocive...devi usare acqua d'osmosi inversa...per ora se ti fai un bel giretto in vari siti ne trovi di molto buoni e anche molto economici!.
Poi a differenza del dolce qui quando si prepara l'acqua non esiste BIOCONDIZIONATORE ma gl'unici due elementi per la buona riuscita dell'acqua sono l'OSMOSI + del BUON SALE.
i cambi in media si fanno del 30% però se il fai spesso puoi farli anche in quantità inferiore quindi 20 litri ogni 15 gg massimo...

Quoto Bellerofonte87 in tutto! #36#

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
Tranquillo quando si comincia può sembrare tutto molto difficile però poi una volta addentrato ti rendi conto che sono delle cose molto semplici e soprattutto che ti danno delle gran soddisfazioni!!!

E ti dirò di più....ti diventeranno automatiche :-))

vegeku 18-11-2007 16:49

javascript:emoticon('Bellerofonte87, ')
Grazie dei consigli ma per i cambi d'acqua come devo procedere?

masdino 18-11-2007 19:07

Metti in un recipiente il quantitativo di acqua che vuoi cambiare, la porti alla giusta salinità, 35 %°, misurata con il rifrattometro, metti all'interno del recipiente una pompa o un aereatore e la fai andare per un giorno prima di versarla in vasca. Mi raccomando, nel recipiente metti un termoriscaldatore impostando la stessa temperatura che hai in vasca ;-)

vegeku 18-11-2007 22:08

Allora l'acqua che aggiungo deve avere la stessa densità di quella in vasca?
Ciao e grazie.

mauro56 19-11-2007 22:41

giusto per chiarire (anche se so che e' ovvio) .
L'acqua che evapora deve essere sostituita con acqua senza sale. Preferibilmente (secondo alcuni necessariamente) ottenuta tramite deionizzatore che elimina nitrati e altri inquinanti.
Ogni 7-15 giorni devi sostituire una parte dell'acqua della tua vasca, e per fare questo:
Quote:

Metti in un recipiente il quantitativo di acqua che vuoi cambiare, la porti alla giusta salinità, 35 %°, misurata con il rifrattometro, metti all'interno del recipiente una pompa o un aereatore e la fai andare per un giorno prima di versarla in vasca. Mi raccomando, nel recipiente metti un termoriscaldatore impostando la stessa temperatura che hai in vasca
Quindi devi stare attento alla differenza fra rabocco della quantita' che evapora e cambio: il rabocco si fa con deionizzata (o comunque acqua senza sale) mente il cambio con acqua salata come dice masdino.
Forse era ovvio, ma non mi sembrava cosi' chiaro

masdino 20-11-2007 10:26

vegeku, la tua 1° domanda era sul cambio d'acqua
Quote:

Grazie dei consigli ma per i cambi d'acqua come devo procedere?
e non di acqua da aggiundere, quindi:
I cambi con acqua alla stessa salinità della vasca.
I rabbocchi (acqua evaporata) solo ed esclusivamente con acqua d'osmosi.

V.Liguori 20-11-2007 10:55

masdino, quoto #70

ik2vov 20-11-2007 13:51

Ciao vegeku,
acqua di ribunetto in linea di massima non e' adatta all'uso nelle nostre vasche come ti hanno detto gia' anche gli altri, biocondizionatore e' un termine che ormai non si usa piu' con l'acquariofilia marina e tanto meno il prodotto :-)

Per preparare una buona acqua prendi un'impianto d'osmosi adatto alle tue esigenze di quantita' d'acqua, aggiungi all'acqua un buon sale nella quantita' media di 37 grammi a litro, lasci miscelare con una pompa per 24 ore, lasci riposare altre 24 ore e la usi. E' importante che l'acqua oper il cambio abbia la stessa salinita' che hai in vasca oltre alla stessa temperatura.
La quantita' di acqua da cambiare settimanalmente puo' essere sul 5% o il 10% massimo ogni due settimane, MAI cambiare piu' del 10% se non per fare fronte a gravi problemi da risplvere con grossi cambi, ma a quel punto si parla di 50% o piu' dell'acqua totale....

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08957 seconds with 13 queries