AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   identificazione spugna blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106411)

alfonso.chiarini 17-11-2007 01:14

identificazione spugna blu
 
che tipo di spugna è? l'ho presa dal negoziante.. va sotto le hqi o in ombra?

marino_78 23-01-2008 10:22

assomiglia a una blu sponge tublar, ma non saprei perchè disolito è fatta a forma di tubi.... #24 #24
comunque non và in piena luce preferice l'ombra o addirittura l'oscurità...

Pfft 23-01-2008 10:24

alfonso.chiarini, Haliclona , spugna fotosintentca.. dalle pure luce.

marino_78 23-01-2008 12:42

#12 Pfft, CHIEDO PERDONO!!! ma le spugne non è sempre meglio metterle in penombra? io avevo una tublar blu era in penombra,quasi al buio, e stava bene...poimi hanno detto che vanno alla luce ..io l'ho spostata ed è morta in 4 giorni..secondo tè cosa può essere stato allora?? -28d# può essere lo sbalzo da penombra a luce diretta???? grazie della risposta e scusaalfonso.chiarini, per il consiglio sbagliato.. :-)

alfonso.chiarini 23-01-2008 15:38

grazie del supporto............. ;-) ;-) ;-)

Pfft 23-01-2008 16:06

marino_78, non devi chiedere perdono a nessuno...
Tu usi i nomi che ci sono sui listini che spesso sono sbagliati o proprio inesistenti.
Le spugne poche sono fotosintetiche , la Haliclona è una di queste , per abituarle alla luce si deve procedere con cautela.
Ma considera sempre che le spugne muoiono praticamente sempre per problemi alimentari (non solo la qualità ma anche dimensione del cibo) e per problemi di errato maneggiamento durante i trasporti e gli spostamenti.

marino_78 23-01-2008 16:29

Pfft, grazie dell'informazione...... ;-)

stev87 13-04-2008 00:34

QUALCHE SETTIMANA FA HO COMPRATO UN'HALICLONA MOLTO GRANDE CHE DI QUELLE DIMENSIONI NN AVEVO MAI VISTO..L'HO INTRODOTTA NELLA MIA BARRIERA DI 300 LT POPOLATA PERLOPIU DA LPS.. EUPHYLLIE, GONIOPORE DUNCANOPSAMMIA, ALVEOPORE,LOBOPHYLLIA GALAXEA E POI VARIE XENIE E ANTHELIE... DOPO POCHE ORE A COMINCIATO A SBIANCARE.. LA MATTINA GUARDO L'ACQUARIO E TT I CORALLI ERANO CHIUSI E I PESCI MOSTRAVANO SEGNI DI SOFFERENZA CN RESPIRAZIONE AFFRETTATA( ZEBRA FLAV, ACANT. NIGROFUSCUS PARACANTHURUS, LO VULPINUS, UNA COPPIA DI OCELLARIS,VALENCIENNE,LABROIDES,PSEUDOCHEILINUS) E UNA COPPIA DI WUNDERMANNI PAGURI E ALTRO,, PROCEDO CN UN CAMBIO D'ACQUA(150 LT IN TOT) E L'UTILIZZO DI UNA DOSE ESAGERATA DI CARBONE.. MORALE MI SN MORTI 400 EURO IN TOT DI ANIMALI..NESSUNO SA DARMI UNA SPIEGAZIONE E è SICURAMENTE COLPA DELLA SPUGNA CHE MORENDO HA RILASCIATO QUALCHE TOSSINA(DURANTE IL DISASTRO ACQUA BIANCA, MORIA OLTRE CHE DEI PESCI E CORALLI ANCHE DELLA FAUNA COME LUMACHINE SPONTANEE DELLE PITRE VIVE
MA TUTTI I TEST PERFETTI ANCHE RAME E SILICATI..VOI NE SAPETE QUALCOSA FATEMI SAPERE E OCCHIO ALLE HALICLONE..MA IL PROBLEMA è CHE SOLO A ME è SUCCESSO PERCHE A DUE MIE AMICI SN MORTE E NN HANNO DATO PROBLEMI...

marino_78 13-04-2008 09:13

si quella spugna quando muore rilascia una tossina nell'acqua e in più non toccarla con le mani perchè morendo perde delle piccolissime spine che ti si infilano nelle mani e ti assicuro che sono fastidiose (esperienza personale) #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08325 seconds with 13 queries