![]() |
Consigli a un neofita mediterraneo
Salve a tutti!!!
Innanzitutto complimenti per il forum!..Essendo nuovo nel campo dell'acquariofilia chiedo consigli e aiuti..Ho già consultato le guide presenti su aiam ed ora mi ritrovo a passare dalla teoria alla pratica...e so già che non sarà facile e che ci vorrà molta pazienza..Ho trovato un offerta di un acquario Askoll Ambiente 112 l e l'ho subito preso perchè è da sempre che desideravo realizzare un mediterraneo..per ora non ho pretese e tenterò un ecosistema tipo pozza di scogliera o comunque superficiale, essendo questo un mare dalle tante peculiarità..Premetto che non ho ancora avviato l'acquario, esso è dotato di un sistema bilampada (sun-glo 20W 4200°k, aqua-glo 20W 18000°k), di un filtro Askoll Pratiko 200, un termoriscaldatore da 150w, misure vasca: 80x35x49h Come devo allestire il filtro? Va bene il materiale che era presente all'interno all'acquisto? L' abbinamento delle lampade può andare? Che tipo di schiumatoio mi consigliate?..possibilmente economico? Aeratore a porosa o tipo hydor ario3? |
Credo proprio che del termoriscaldatore devi farne a meno. per quanto riguarda lo schiumatoio perchè non provi a costruirtelo? Sulla sezione fai da te potrai, ma anche se fai una ricerca su tutta la rete, potrai trovare tanti progetti.
Cordiali Saluti :-) |
Grazie mille..ho già scaricato alcuni progetti
ciao ciao #22 |
Secondo voi per il mio acquario..112 lt potrebbe andar bene come schiumatoio un jebo protein skimmer 178?
almeno finchè non trovo il tempo di costruirne uno o i soldi per comprarne uno migliore -05 |
Quote:
|
niente aereatore ma pompe di movimento, biologico usalo se non trovi rocce vive veramente buone, e poi comunque in primavera pensa ad un refrigeratore...
|
Grazie
spero di riuscire ad iniziare con il piede giusto..ovviamente grazie ai vostri preziosi consigli |
Ciao Fabrizio e benvenuto,
allora... "Come devo allestire il filtro? Va bene il materiale che era presente all'interno all'acquisto?" Per me va bene. anzi, azzarederei anche una proprosta. volendo potresti usare come filtro il solo schiumatoio (da prendere sovraddimensionato tipo per 200 litri o più). "L' abbinamento delle lampade può andare?" Usi le stesse lampade che uso io. Penso (a meno che qualcuno dia un'opinione contraria) che vada bene. Ti garantisce una discreta varietà di luce. "Aeratore a porosa o tipo hydor ario3" Per risparmiare i soldi dell'areatore (pochi in realtà) potresti anche mettere una pompa per il movimento che peschi aria dalla superficie in modo da creare un bel movimento e una sorta di nebulizzazione dell'aria che fa bene agli organismi ed ha anche un certo "effetto scenico" :-) Detto questo non mi resta che augurarti un grosso in bocca al lupo e...non demordere mai che c'è sempre una soluzione ;-) |
Grazie..procederò per piccoli passi e spero di non incorrere in tremendi disastri..ci sentiamo mano mano che allestisco
Ciau #22 |
guarda
io detengo il record imbattuto di disastri con un acquario da 180 litri scollatosi. casa allagata e puzza terrificante (e non ero oin casa) quindi penso sia dura battere il mio guinness :-D :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl