AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Quanti °K è questa lampada? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10637)

neorf 11-07-2005 19:37

Quanti °K è questa lampada?
 
Ho dovuto sostituire una vecchia osram delux da 6500 °K che avevo nel mio acquario, ora non mi viene il nome...
Cmq, molto probabilmente sapete quale è, mi sembra la 920...
In ogni caso, il "tizio delle luci" mi ha dato una:
Philips PL-S 840/2P da 11W. A quanti °K è? inoltre, come si comporta come lampada?
Grazie...

neorf

Ozelot 11-07-2005 19:47

Quote:

Philips PL-S 840/2P da 11W. A quanti °K
4000 °K, luce calda, ma non ho idea se vada bene nel marino.... :-)

neorf 11-07-2005 19:53

Per curiosità, dove hai visto che è 4000 °K? così lo stampo e lo faccio vedere al negoziante che ancora mi fa: prendi e prova... ma non devo provare, se la voglio a 6500 °K ci sarà un motivo...

Ciao

neorf

Ozelot 11-07-2005 20:03

Quote:

Philips PL-S 840/2P da 11W
Dalla sigla che hai riportato, poi per sicurezza anche sul catalogo online di Philips
http://www.lighting.philips.com/it_i...ghting&lang=it

Qui il link diretto.:
http://www.prismaecat.lighting.phili...=Null&loc=Null

Ti indico anche il percorso, perchè non so se il link diretto funziona
Home -> Illuminazione -> Lampade -> Lampade Lampade Fluo. compatte-non integr. -> PL-S -> MASTER PL-S 2 Pin

Sbattiglielo sul naso.... ;-)

toto#77 12-07-2005 12:29

per marino va bene anche 6500k?

keronea 12-07-2005 12:33

mel marino si parte minimo da 10.000° Kelvin :-)

Giando 12-07-2005 12:48

Quote:

per marino va bene anche 6500k?
nel refugium ho provato una 15watt da 7.000K (Arcadia freeshwater) e stimola troppo le alghe filamentose #07
ora stò utilizzando una pl Realux 50% 7.100 K 50% 12.000K 36 Watt e problemi non me ne dà.

aleics 12-07-2005 15:17

non me ne intendo ma a memoria piu e' bassa e piu aiuta la fotosintesi e quindi lo sviluppo algale ma ha piu par e quindi piu "potenza"...

Qualcuno dice di abbinare 10k (luce fredda dallo spettro quasi completo), 6500 (per avere maggior colore caldo) e blu-attiniche.

Ma dipende sempre dal pensiero delle persone.

malpe 12-07-2005 16:30

Aleics infatti è vero nel dolce si usano basse gradazioni proprio per stimolare la fotosintesi e la crescita delle piante.....io nel marino anche per estetica partirei dalle 10000°K o 12500 tagliate con attiniche.......

Giando 12-07-2005 16:36

nel marino la parte verde e rossa dello spettro della luce è positiva solo per le alghe filamentose, per cui una lampada inferiore ai 9500-10000K da sola da' problemi di alghe (come nel mio caso con la freshwater), però un taglio della stessa luce che avvicina ad una gradazione media di 9500-10000K (la mia PL di cui sopra), sebbene sia aumentato il wattaggio totale, non stimola le filamentose.
Questo è quello che so e che ho riscontrato sulla mia pelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11352 seconds with 13 queries