AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   tartarughine d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10635)

Naxos 11-07-2005 19:19

tartarughine d'acqua
 
ragazzi o preso due tartarughine d'acuqa di quelle classiche piccoline che si trovano in negozio....o solo un dubbio insieme o messo due ranocchiette piccole piccole e la negoziante a detto che nn fa niente...ma nn ne sono sicuro...voi che dite?

poi come mangime mi a dato nutron tartfood che e a base di crostacei(gammarus)va bene?

Naxos 11-07-2005 20:15

come non detto una delle tartarughe si e fatto fuori la rana...l'alytra lo tolta e la portero al laghetto...bene stavo pensando all'alimentazione...o letto sul forum che i gammarus non fanno tanto bene alle tartine e quindi mi kiedevo...visto che o un acquario marino posso dare anke le artemie liofilizzate e i krill?gamberi di mare....le artemie a volte le do anke vive se si puo

Naxos 11-07-2005 20:19

altra cosa o anke delle alici(pesce di mare) congelate che di solito do all'anemone se ne do un pezzo anke alle tarte va bene?

e visto che o un laghetto vicino casa posso dare qualche alborella viva?

iurisprudens1981 11-07-2005 21:03

ciao e benvenuto nel mondo delle tarte!

come avrai ben capito non possono convivere con altri esseri viventi in vasca (povera ranocchietta...).
come hai ben etto i gammarus non fanno bene, perciò se puoi sostituirli fallo.
L'acquaterrario deve essere abbastanza grande, con una profondità d'acqua che permetta alle tarte di nuotare senza toccare il fondo con le zampe posteriori. deve essere equipaggiato con una lampadina spot puntata sulla zona emersa e con un noen che emetta raggia UVA e UVB (al 5%).
per avere una idea pù chiara e dettagliata sull'alimentazione ti consiglio di dare una lettura alla scheda che trovi su www.tartaland.it sulla parte sinistra del portale soto la voce allevamento. Lì troverai molte altre informazioni utili.
Le alborelle vanno bene, ma leggiti la scheda prima. Come cibo fresco meglio pesci e molluschi d'acqua dolce.
per altre domande non esitare a chiedere.

ciao #28
iurisprudens1981

PS: se puoi posta una foto con le tarte e l'acquaterrario dove le tieni.

Naxos 11-07-2005 21:15

be siccome l'acquisto di queste tartarughine non era previsto ma e stata una cosa sul momento o dovuto preparare un acquario da 30 litri con un po di sabbia di quella verde e un legno che o comperato e un neon ma nn so di che provenienza....appena riesco prendero un acquario piu adatto con la luce adatta.

Naxos 11-07-2005 22:41

o anke letto di mettere un osso di seppia per le tartine...lo comperato fatto bollire e messo un pezzo in acqua...ma affonda...lo mangiano lostesso?e quello che si usa per gli uccellini va bene?

iurisprudens1981 11-07-2005 22:43

beh l'importante è garantire una zona emersa (completamente asciutta) dove farai arrivare i raggi della lampada spot (oppure se puoi metti la vasca in modo tale che riesca a ricevere i raggi solari direttamente, senza filtri) dove le tarte andranno a riscaldarsi, e un neon che emetta UVA e UVB (fondamentale per l'assunzione di vitamine e elementi nutrizionali e per il corretto sviluppo dell'apparato osseo e del carapace).
d'inverno non tenerle all'aria aperta, ma inun luogo riparato (rischio raffreddore e conseguente polmonite) e senza dubbio con l'arrivo dell'inverno dovrai provvedere alla lampada spot e al neon (io uso sylvania reptistar).
ciao
iurisprudens1981

iurisprudens1981 11-07-2005 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1196
o anke letto di mettere un osso di seppia per le tartine...lo comperato fatto bollire e messo un pezzo in acqua...ma affonda...lo mangiano lostesso?e quello che si usa per gli uccellini va bene?


si, purtroppo bollito affonda,non homai provato se lo mangiano quando è sul fondo, io uso quelli che prendo in pescheria,loro li buttano ed io non spendo nulla, li lavo bene sotto acqua calda, li pulisco per bene delle parti cartilaginee e lo metto in acqua, questo galleggia e le tarte lo mordono ogni tanto, in questo modo assimilano calcio.

ciao

Naxos 11-07-2005 22:58

senza filtri intendi anke i vetri delle finestre?

iurisprudens1981 12-07-2005 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1196
senza filtri intendi anke i vetri delle finestre?

si, vetri o plexiglass che vengono attraversati dai raggi solari o del neon fermano i raggi "utili" per le tarte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11258 seconds with 13 queries