AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   MORTE DI AMPULLARIE....QUALE CAUSA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106220)

xAle81x 15-11-2007 17:49

MORTE DI AMPULLARIE....QUALE CAUSA?
 
Ciao a tutti..
ho un piccolo problema..un mio amico mi ha regalato una decina di ampullarie (chiocciole gialle) di varie dimensioni.
Purtroppo di esse me ne sono rimaste vive ben poche.. quale potrebbe essere la causa?
p.s i valori dell'acqua sono neutri e la temperatura dell'acqua è intorno ai 24°C
Grazie Alessandra

Mr. Hyde 15-11-2007 18:38

che pesci ci sono a tener compagnia? e con che cos le nutri?

xAle81x 17-11-2007 19:56

con guppy,black molly e cardinali..
a dire il vero io nn le nutro... cosa gli dovrei dare???

AndreaDoc 17-11-2007 20:44

Sono morte di fame...cibo che vada sul fondo per esempio pastiglie per pesci da fondo o vedure sbollentate (spinaci, zucchine...)...

newgollum 19-11-2007 13:38

se hai una vasca piantumata difficile che siano morte di fame, ma per farle crescere con gusci forti comunque nutrile con quanto ti ha suggerito Andrea (prendono la maggior parte del calcio per il guscio dal cibo). Posono essere tante le cause: non di certo la temperatura, a meno che non abbiano subito forti sbalzi.
Ci sai dire come le tieni: in che spazi, i valori dell'acqua, se è piantumata la vasca, da quanto le hai e quante e in quanto tmpo sono morte el eloro dimensioni?

xAle81x 19-11-2007 14:44

la vasca è di circa 200lt,con molta vegetazione, i valori sn kh 9, ph 6.5, erano circa 20 di tutte le dimensioni, ne sn rimaste circa10 (le + grandi). sn morte in 3 mesi

newgollum 19-11-2007 16:23

che siano rimaste le più grandi mi fa pensare semplicemente che le altre fossero troppo piccole e non ce l'hanno fatta (delle tante che nascono solo una parte sopravvive).
In ogni caso ph 6.5 è decisamente poco (minimo dovrebbe essere 7, ma è consigliato 8): mi raccomando di nutrirle con un'alimentazione ricca di calcio, o non avranno abbastanza calcio per produrre il guscio.... nel qual caso vedrai che il guscio cresce deformato e alla fine muoiono. Integra bene :-)

giada92 26-11-2007 19:23

come si integra il calcio???

xAle81x 27-11-2007 12:37

ora ke me l'avete fatto notare ho visto ke in alcune ampullarie il guscio è cresciuto, ma l'aggiunta è di colore leggermente + chiaro.....

quindi???
ale

newgollum 27-11-2007 16:42

quando cambiano ambiente è normale che si veda una differenza nelcolore o per lo meno una striscetta sul guscio, per cui di questo non ti preoccupare, a men che non vedi che il guscio ricresciuto è molto fino (trasparente).
per integrare il calcio ci sono tanti modi (v. www.applesnail.net) come proddotti appositi, ossi di seppia, rocce calcaree, dare verdure ecc. Di tutto ciò tranne che per il cibo bisogna fare attenzione che se cambiano i valori dell'acqua non vada a discapito degli altri eventuali abitanti.
ph 6,5 è poco anche per i pesci che hai citato, dunque se usi anche acqua di psmosi la soluzione potrebbe essere semplicemente usare l'acqua del rubinetto, biocondizionata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries