AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   zoom (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10610)

big 11-07-2005 15:10

zoom
 
innanzitutto mi scuso per l'ignoranza, ma non capisco una cosa, ho una fotocamera con uno zoom ottico 3x ho provato a fare delle foto a dei particolari in vasca ma mi sembrano sgranate.

Ho bisogno di uno zoom moooolto più potente o c'è da regolare qualcosa? #13 #13 #13

Fotocamera
C-500 zoom

Nico 12-07-2005 12:58

Le ipotesi che vedo sono due: o hai usato anche lo zoom digitale, oppure la camera ha scattato alla massima sensibilità ISO, e ciò ha generato grana...

big 12-07-2005 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Le ipotesi che vedo sono due: o hai usato anche lo zoom digitale, oppure la camera ha scattato alla massima sensibilità ISO, e ciò ha generato grana...


Purtroppo nessuno dei due casi, lo zoom digitale di default è disabilitato, e la sensibilità iso è a 50. Secondo te comunque lo zoom che ho è sufficiente per fotografare per esempio un neon (pesce), (e sempre che riesca a stare fermo)?
Sempre nell'esepio del neon che valori dovrei impostare come esposizione e tempi?

Porraz 12-07-2005 15:24

dipende da che luce hai.... tipicamente per fermare opportunamente un pesce ... diciamo lento ... ci vuole almeno 1/125 di secondo... luce permettendo...
e se la messa a fuoco è precisa ... diaframma tutto aperto... a scapito della profondità di campo...

se invece il pescetto è "veloce" come il neon allora devi salire col tempo...
e o metti un obiettivo più luninoso (ma non è il caso delle compatte) o illumini la scena con altre luci...

se poi la macchina te lo permette senza grosse perdite di qualità puoi
aumentare l'iso... fino a 400 e più.... :-)

ringrazio anche nico per l'aiuto sempre puntuale... ;-)

ciao :-))

Porraz 12-07-2005 15:26

dimenticavo ... puoi utilizzare il flash... anche se poi i pesci non è che lo
gradiscano tanto... anzi... però senza esagerare .. qualche scatto lo puoi
anche fare... ;-) ... ma attento a non essere mai parallelo al vetro...
pena la vampata.. di ritorno...

ciao ;-)

Nico 13-07-2005 02:49

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
ringrazio anche nico per l'aiuto sempre puntuale... ;-)

Di niente... ;-)

Ma sospetto che senza vedere una foto sarà difficile capire cosa sia questa "sgranatura".

A me è capitato di riuscire a scattare foto decenti anche a 1/27 f/4.7, con una compatta, ma ho dovuto approfittare d'un momento di riposo. Neon e Cardinali, quando scattano, possono risultare mossi persino a 1/125...

big 15-07-2005 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Quote:

Originariamente inviata da Porraz
ringrazio anche nico per l'aiuto sempre puntuale... ;-)

Di niente... ;-)

Ma sospetto che senza vedere una foto sarà difficile capire cosa sia questa "sgranatura".

A me è capitato di riuscire a scattare foto decenti anche a 1/27 f/4.7, con una compatta, ma ho dovuto approfittare d'un momento di riposo. Neon e Cardinali, quando scattano, possono risultare mossi persino a 1/125...

Scusa ma la macchina fotografica era nell'acqua?


Ieri ci ho riprovato in una stanza buia senza flash, con la sola illuminazione dell'acquario impostando il programma manuale mi vengono sempre nere.

L'unico modo è utilizzare il programma "movimento" si vedono i pesci ma si vede anche la loro scia.

Se volessi fare la foto che ci hai fatto vedere (la mia ambizione), oltre a 1/125 o 1/27 e f4.7 (la mia sembra che al massimo faccia f4.0 o f7.0 con lo zoom) che altro devo fare? la macchina l'ho messa su un cavalletto quindi è ferma, ad una 20 di cm dal vetro in una stanza buia.

Nico 16-07-2005 01:43

Difficile dirlo, senza conoscere la macchina. Ma dovrebbe avere la funzione macro. Attivala, e avvicinati di almeno una quindicina di centimetri... ;-)

miky 20-07-2005 15:32

bhe anche se metti la macchina sul cavalletto dovresti imbalsamare anche il pesce, magari lo sfondo ti viene nitido ma il pesce ti lascia la scia.
ciao

Nico 21-07-2005 13:02

Anche i pesci si fermano e riposano. Anche i Cardinali e i Neon. Basta osservare e aspettare il momento opportuno. Io, per esempio, non ho avuto bisogno d'imbalsamarlo... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11346 seconds with 13 queries