AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ittio in vasca di comunita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105906)

-ale- 13-11-2007 12:02

ittio in vasca di comunita
 
ciao a tutti...venerdi mi sono accorto che nella vasca di comunita i pesci si erano beccati l'ittio,chi piu chi meno presentavano i classici puntini bianchi...domenica sono andato ad acquistare il punktol GBL (non ricordo se si scrive cosi o in altro modo..) e l'ho somministrato....va dato un giorno si e uno no precedendo la somministazione con un cambio parziale del 50% e come coadiuvante innalzare la temperatura (io da 24 son passato a 30)...ora arriva il mio quesito....ieri sera i puntini erano gia svaniti...stasera dovrei dare la seconda dose....che faccio??somministro anche se i puntini sono scomparsi??magari lo devo fare perche ho debellato il parassita solo a quello stadio ma non agli altri?

-ale- 13-11-2007 12:10

a dimenticavo...l'etichetta del prodotto enuncia che non vi sono controindicazioni se si rispettano i dosaggi....ma la mia paura era per le piante che ne risentissero..per questo volevo interrompere il prima possibile la cura.....il negoziante mi ha assicurato che non fa nulla alle piante ma è provato questo??

Massimotv66 13-11-2007 18:22

io continuerei la cura completa come ti dicono loro per essere certo di eliminare tutti i parassiti, anche quelli che dovessero essere ancora in acqua.

babaferu 13-11-2007 18:28

segui quanto scritto sulla confezione, completa la cura come indicato e continua anche dopo che sono scomparsi i sintomi col trattamento termico per ancora una settimana-10 gg.
io non ho mai usato quel prodotto, ma con altri prodotti contro l'ictio non ho mai avuto grossi problemi con le piante (un pochino patiscono anche x via dell'innalzamento termico, ma d'altra parte non puoi mica lasciar morire i pesci....) l'ictio, come puoi leggere anche sul forum, facilmente dà luogo a ricadute, x cui meglio attenersi alle istru.

se non l'hai ancora letta, questa è la sceda di lele, con le indicazioni generali x la cura:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

ciao, ba

ilVanni 13-11-2007 18:30

Quoto in pieno: la cura va assolutamente finita!
Altrimenti rischi di selezionare ceppi resistenti alla medicazione.

-ale- 13-11-2007 19:49

ok va bene..mi attengo a quanto detto da voi....grazie....

-ale- 14-11-2007 15:10

non vorrei fare il bastian contrario ma sull'etichetta del farmaco dice di prolungare per almeno 10 giorno il trattamento però per altre patologie...per l'ittio invece enuncia che la situazione si risolve quasi sempre(come nel mio caso,almeno ad occhio..)alla prima o al massimo alla seconda sommonistrazione...e la spiegazione per la durata della somministazione per l'ittio finisce qui..mentre per tutte le altre dice di proseguire...ora,dato che sulle istruzioni dice cio non è il caso di terminare la sommonistrazione??io ieri sera ho dato la seconda dose per sicurezza ...

-ale- 14-11-2007 15:17

babaferu, mi son letto tutto..il fatto è che dice di proseguire il trattamento per dieci giorni(una cosa simile) pero poi dice anche di attenersi alle istruzioni del prodotto...il fatto è che c'è una discrepanza tra le due teorie...

ilVanni 14-11-2007 15:31

Ti rimando alla scheda della malattia:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
E' scritta da uno che se ne intende e che mi ha consigliato bene in passato.

Tieni conto che il parassita è vulnerabile solo in una certa fase della sua vita, in altri stadi non reagisce al farmaco. Alcuni parassiti possono essere sopravvissuti e tornare attivi. Se non hai problemi in vasca (piante, valori dell'acqua,...) io continuerei.
Come diciamo a Firenze: Meglio aver paura che buscarne

TuKo 14-11-2007 15:49

Al di la della posologia del medicinale,il trattamento termico va portato avanti per una 10 di giorni, e se nelle istruzioni ce scritto che va fatto un corposo cambio d'acqua,quest'utimo dovrà avere la stessa temperatura e valori dell'acqua tolta.
Associare e mantenere l'innalzamento termico è importante quanto il medicinale stesso.

P.S. -ale-, in questi mesi e visto questo fatto recente hai percaso modificato alcune tue concezioni e/o pensieri espressi a suo tempo in questo 3d http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 è solo una mia curiosità.Se lo preferisci puoi anche rispondermi via MP.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries