![]() |
Mi aiutate per le mie piantine?
Ciao a tutti,
sono alla mia prima esperienza acquariofilia. Ho acquistato un Cayman 60 da 75 litri e avrò a disposizone illuminazione di base con 0,45W/litro e vorrei comunque a parità di watt mettere più Kelvin. Io vorrei selezionare piante che arrivano tutte da centro e sud America come i pesci che avrei scelto. Le candidate sarebbero queste ma, mi sembra di aver capito dalle schede che alcune non potrebbero farcela. - echinodorus tennellus - hydrocotyle leucocephala - cabomba - alternantera - bacopa - alternantera reniki - anubias Mi date una mano? A me non piacione quelle con le foglie lunghe e larghe o quelle tipo erba lunghe...mi fanno tristezza!!! Grazie |
Dalietta, l'anubias è una pianta africana, se il tuo obiettivo è mettere piante della stessa zona potresti dare un'occhiata a questo sito ;-)
http://www.natureaquarium.it/america.htm |
Se vuoi una pianta facile e cespugliosa puoi prendere la ceratopteris cornuta, ha un solo difetto: se prende bene diventa addirittura infestante, però essendo a crescita veloce è un'ottima divoratrice di nitriti, e questo ti aiuta soprattutto nei primi tempi dell'avvio. Cresce anche galleggiante.
|
Quote:
grazie per il consiglio. Ma, se è infestante, poi come la combatto per tenerla a bada ;-) ? |
con le potature ;-) , è una felce, ed è molto bella
a me non è cresciuta per scarsità di luce, ma non mi sarebbe dispiaciuto se mi avesse infestato l'acquario :-)) , sono del parere che è meglio avere poche piante che fanno cespuglio e crescono rigogliose che una varietà da giardino botanico ;-) |
Quote:
|
io ti direi di non essere troppo ligia al dovere :-)) ...a limite metti piante che sono di un'area geografica ampia se ci tieni, ma soprattutto tieni conto dei pesci che metterai e delle loro abitudini
|
Quote:
|
Potendo regimere una lista, tu che dici?
Non voglio arrivare in negozio con le idee confuse, se no davvero viene fuore un mega minestrone anche per valori dell'acqua!!!! |
Quote:
Quote:
quando ho dovuto scegliere le mie piante ho fatto così: ho fatto una scrematura iniziale in base alla luce (vedi tabella piante-luce) e poi sono andata a vedere le caratteristiche (bisogno di CO2, valori dell'acqua) e l'aspetto (su google) di ogni pianta Dato che sei alla prima esperienza io ti consiglierei di orientarti verso piante non troppo difficili, in base alla luce che hai, senza preoccuparti del biotopo d'origine. La bacopa, per es. è molto bella, se hai abbastanza luce te la consiglio, però soffre le temperature alte. Credo abbia bisogni di un'acqua non troppo dura. Io ti direi di tenere in considerazione anche le cryptocoryne, alcune sono molto belle (es. la crispatula var. balansae) come piante da centro, fanno molto "cespuglio" e non sono monocromatiche, ce ne sono di verdissime e altre invece tendenti al bruno: se non ti puoi permettere piante rosse possono essere una soluzione per spezzare un pò il colore L'hydrocotyle leucocephala è molto bella e pare non sia troppo esigente (ma vuole CO2). Le anubias sono resistentissime, ma non devi metterle sottola luce diretta altrimenti rischi che ti si coprano d'alghe Considera anche che se metterai degli arredi (un legno) sarà carino legarci sopra delle piante epifite (a me piace molto la bolbitis, che pure lei fa cespuglio ed è più bella del microsorum) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl