![]() |
consiglio x migliorare l'illuminazione. un aiutino??
ciao, ragazzi ho un acquario da 140 lt lordi e vorrei una buona illuminazione per far si che le mie painte non si ingialliscano come accade ora..
infatti oggi ho aggiunto un nuovo neon...ora sono 4. 3 t8 da 18w 1 t5 da 24w vorrei sapere e possono bastare... è mia intensione inoltra a natale comprarmi una plafoniera da attaccare al vetro dell'acquario. ho visto 2 tipi che mi possono interessare, 1) 3 neon da 39w 2) 4 neon da 39w che mi consigliate?? e nel caso quali neon ci mettereste?? grazie |
3 neon ti dovrebbero bastare, ma 39Watt non è una misura che permette una grande scelta fra i tubi, da che ricordo... 840, 865 e poco altro.
Il minimo indispensabile, almeno nel campo dei neon commerciali di Philips e Osram. |
allora che mi puoi consigliare???
|
Mmm... niente!!!! ;-)
Ho guardato adesso il profilo del tuo acquario e i 39Watt sono i più compatibili come lunghezza. |
che neon mi consigliate?? dal posteriore all'anteriore
|
Per me che sono orientato sui neon commerciali per questioni di risparmio e praticità il solito classico-dei-classici 840 - 865 - 10.000°K non sbaglia.
Anche perché coi 39Watt le scelte sui neon commerciali sono solo tre: 830 (che può andare benissimo anche se è decisamente giallognolo e ai più non piace), 840 e 865. Più in là non puoi andare (non ci sono a spettro completo 9**, ad esempio). Se tu invece sei orientato su neon più prettamente "acquariofili" (tipo Askoll, JBL, Arcadia, ecc... su cui forse avresti più scelta, ma con una spesa decisamente più elevata) passo la palla a qualcun altro. |
altri consiglieri???
|
P.S: le piante si ingialliscono... a parte il substrato fertile (che dopo un anno comunque si è esaurito) con cos'altro fertilizzi? Di solito il giallo è carenza di ferro.
Poi ho visto che hai una pompa che spinge parecchio per l'acquario che hai: questo facilita l' "evaporazione" della CO2 in atmosfera. L'uscita della pompa dovrebbe anche stare qualche cm sotto il pelo dell'acqua, perché se la superficie è troppo mossa la CO2 se ne scappa immediatamente quasi tutta. Se poi con una plafo fai un acquario aperto.. auguri!!! Dovresti ridurre un po' il flusso di uscita con una strozzatura sull'aspirazione della pompa. 750 lt/h su 140 litri lordi sono sovrabbondanti. Io metterei al massimo una pompa da 450-500 litri/ora, 3-4 volte la capienza netta. |
fertilizzo inoltre con:
jbl 24h (5 gocce il gg) jbl 7 sfere.... 4 neon 3 t8 da 18w 1 t5 da 24w che mi consigli?? la pompa sta sotto il livello del pelo dell'acqua...se ci mettessi un beccuccio a L ? di plafoniera metterei quelle attaccate al vetro dell'acquario, non so se è da considerarsi un acquario aperto, ma faccio ciò per praricità di pulizia dei filtri e della pompa...non puoi avere idea di cosa devo fare per fare una pulizia completa ( devo levare centraline, neon ecc...)-04 -04 |
cmq se dovessi prendere la plafoniera d a4 neon da 39w,
quali neon mi consigliate, partendo dalla parte posteriore?? -28d# -28d# -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl