![]() |
deposizione cosydoras...
dopo avergli dedicato una bella vaschetta da 50 litri i miei cory hanno deciso di fare le uova....ne hanno sparse dappertutto...e stanno continuando
siamo a quota 52 ma sembra che ne abbiano ancora!!! era ora!!!! |
ah....se mi spiegate come si fa posto le foto!!!
|
che sottospecie sono?
|
aeneus
|
ma come fai a differenziare i maschi dalle femmine?Oggi ne ho comprati 5 e il pescivendolo mi ha detto che sono ancora piccoli per capire chi è l'omo e chi la femmena!
|
In linea di massima in esemplari adulti la femmina è più grossa del maschio e più "rotonda" a livello delle pinne ventrali.
Il sistema migliore, secondo me, è quello di osservare il branchetto dall'alto per poter meglio valutare le differenze. Naturalmente per alcune specie questa differenza è più marcata, per altre meno.... ;-) |
quando sono molto piccoli è quasi impossibile :-))
|
per Pleco4ever:
per favore, puoi postare i valori dell'acqua dell'acquario in cui hanno deposto? GRAZIE!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Quote:
|
ah si i valori sono T 21° ph 6.0 gh 3 no2 nullo no3 12.5 mg/l
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl