AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   brutta sorpresa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10578)

simone1968 11-07-2005 09:26

brutta sorpresa
 
Ho comprato i test della salifert,dato che tutti o quasi adoperano questi.....povero me l'ho fatta la mia.....magnesio per far uscire il colore blu mi ci è voluta una siringa e un pò,circa 1600....calcio a 600,mentre il magnesio con i seachem era piuttosto basso fra 1100 e 1250 il calcio con tropic marin e tunze era a 480,come mai tutta questa differenza????

Ricca 11-07-2005 13:51

Bhe..... se su 3 test fatti, 2 sono simili e uno è diverso, mi viene da pensare che il salifert sia un po' sballato (magari scaduto).
;-)

reefaddict 12-07-2005 10:53

Il Salifert deve avere sulla scatola un adesivo con la data di scadenza, verifica.
Poi visto che misura valori superiori e gli altri inferiori, propendo per l'ipotesi che siano vecchi gli altri due e non il salifert.
Prova anche il test sull'acqua pronta per il cambio, se sei sicuro della densità, non dovrebbero scostarsi troppo dai valori normali.

keronea 12-07-2005 11:26

#24 strano i tropic sono buoni ed i salifert anche, ci deve essere qualcosa che non va o nell'uno o nell'altro #24

awake 12-07-2005 18:45

usavo i tropic e li ho mollati su consiglio di amici che avevano appurato una deperibilita' molto superiore ai salifert. ne ho provati parecchi e secondo me i salifert vanno bene,anche nel tempo(per 2 o 3 mesi).mi stupisce che tu abbia trovato 2 test che ti danno misurazioni quasi uguali,di solito sballano di un bel po'.qui usano quasi tutti salifert ...................fai te

simone1968 16-07-2005 03:04

Allora... a distanza di qualche giorno(non ho integrato più nulla)i risultati sono i seguenti:ca.545....magnesio una siringa e mezza cioè 2000?????????????ma sbaglio in qualcosa?la traduzione che ho trovato sul sito è giusta?se per favore qualcuno la rimette per confrontare,mi fa un enorme piacere,il magnesio esageratamente alto che cosa comporta?approposito densità con rifrattometro 1026 salinità 34%...uso sale preis...i test salifert scadano nel 2007......nella vasca non ho un cavolo. -04 -04 -04

keronea 17-07-2005 01:36

non integrare nulla #24 e aspetta che i valori si stabilizzino ;-)

asvanio 17-07-2005 01:42

Quote:

la traduzione che ho trovato sul sito è giusta?se per favore qualcuno la rimette per confrontare,mi fa un enorme piacere
1. Con la siringa da 2 ml riempire la provetta con 2 ml d'acqua d'analizzare:
2. Aggiungere nella provetta 6 gocce di reagente Mg-1 ed agitare per 5 secondi;
3. Aggiungere nella provetta 1 cucchiaio raso della polvere Mg-2 ed agitare per 5 secondi
4. Mettere la punta di plastica sulla siringa da 1 ml ed aspirare il reagente Mg-3 finchè il bordo inferiore dell'anellino nero del pistone sia esattamente sul segno di 1 ml.
5. Iniziare ad aggiungere nella provetta il reagente aspirato, agitando un paio di secondi dopo ogni goccia finchè il colore cambia da grigio a blu o viceversa.
6. Posizionare la siringa con la punta verso l'alto e leggere il valore corrispondente al bordo superiore dell'anellino nero nel pistone. Ricavare dalla tavola il valore corrispondente di Mg in mg/l

dicci un po ora #24

simo68 17-07-2005 11:54

grazie asvanio ma è la stessa che ho io

***dani*** 17-07-2005 15:58

una domanda... densità???
Non è che è troppo bassa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09839 seconds with 13 queries