![]() |
Morte Improvvisa
Ciao a tutti,
Ieri è deceduto improvvisamete un discus (Pigeon). Ho bisogno di un vostro parere per capire cosa è successo ed evitare che riaccada. Cosa è successo: Da giovedì scorso ho iniziato ad osservare strani fenomeni: il Pigeon ed il Cobalt che ho in vasca si pizzicavano a vicenda, con il cobalt che relegava il pigeon in un angolo. I due pesci sono nella vasca dal mese di marzo scorso e sono due femmine che hanno convissuto (e deposto) pacificamente insieme fino alla settimana scorsa. Ieri mattina (luci ancora spente) vedo il discus boccheggiare sulla superficie. E' successo altre volte, quando i valori non erano proprio ok, ma in tali casi TUTTI e tre i miei discus boccheggiavano e i coridoras facevano la spola dal fondo alla superficie. Stavolta invece il pigeon era l'unico a boccheggiare. Dopo l'accensione delle luci, il Pigeon continuava a rimanere relegato in un angolo della vasca. Nel pomeriggio sono uscito di casa e quando sono rientrato il Pigeon era bello che fritto disteso sul fondo. Valori Acqua Test Aquili (misurati ieri all'ora del rinvenimento del "cadavere") Temp. 28/29 ph 7,5 Kh 3 Gh 10 No2 tracce < minimo (avevo appena tolto il discus morto) No3 5mg/lt lo sò che Gh è alto, ma ho già 60lt di RO per effettuare il periodico cambio d'acqua. Anche il Ph è alto, ho della torba nel filtro, ma non è sufficiente e l'ho finita, è in ordine su acquaingros. Gli altri dati sulla vasca sono nel mio profilo. Grazie per il supporto. |
Non posso aiutarti più di tanto perchè sono un neofita, però starei attento al Kh, perchè con valori bassi come il tuo, ho letto che tende a far variare bruscamente il ph. Hai controllato i valori con altri test? (non mi fido molto di quelli acquili) e in ore diverse del giorno?
|
Monitoro frequentemente i valori della vasca (anche a diverse ore della giornata) e questi sono sempre abbastanza stabili (ph compreso).
Volevo aggiungere che ho visto il Pigeon mangiare regolarmente fino alla sera prima del decesso. |
Il Cobalt era sicuramente il discus +"forte"fra i 2..ma la causa della morte del Pigeon,puo' essere i valori dell'acqua...
cn i discus,soprattutto,dv ricreare le loro condizioni ambientali ottimali x farli vivere al meglio... |
i discus morto presentava gravi escoriazioni e pinne troppo sfrangiate ??
|
No, non presentava nessun segno evidente di sofferenza, anzi, anche da morto non era neanche tanto scolorato. Anche se non sò da quante ore fosse morto, quando l'ho trovato. -20
|
questo almeno esclude che sia morto per le botte prese da un altro pesce almeno . ma è cmq strano trovare un discus morto senza che nei giorni precedenti nn abbia manifestato nulla e che mangiasse anche .
|
Li avevi da tanto i discus?
|
#24 !sicuro che mangiava?Avevi monitorato la respirazione?
|
Come scritto nel post di apertura, il discus boccheggiava in superficie.
Il Pigeon era in vasca da fine gennaio 2007. Confermo anche che mangiava, benchè, come già detto, infastidito dall'altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl