AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario da 75LT!!!!? Chiudere grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105749)

Dalietta 12-11-2007 12:09

Acquario da 75LT!!!!? Chiudere grazie
 
Ciao a tutti,
alcuni di voi si ricorderanno forse di me che tempo fa scriveva sul forum.
Aimè non allestirò più un 180 litri ma, per motivi di spazio dovuti al cambio look del soggiorno, un 75 lt lordi.
Credo che il litraggionetto non sarà più di 70 lt.
Io vorrei optare per il Cayman 60 professional che ha due lampade da 15W, riscaldatore, filtro e timer perchè l'ho trovato ad un buon prezzo in negozio e non vorrei spendere di più visto che è la mia prima esperienza (€ 160,00)
Che ne dite di questa vasca?
Come fondo metterei fondo fertilizzato Anubias con ghiaietto piccolo nero.
Ma se per il fondo so che un secchio piccolo mi basta , per il ghiaietto non so di quanti chili necessito per fare fondo alto dietro e decrescente verso la parte frontale.
Linea di fertilizzante Anubias Gold.
I valori che sono già riuscita misurare con test a reagente della JBL sono:
- PH 7
- KH 9
Come piante, visto che come rapporto watt/litro sono abbastanza dotata, le candidate sarebbero queste:
- echinodorus tennellus
- hydrocotyle leucocephala
- cabomba
- alternantera
- bacopa
- alternantera reniki
- anubias

Come vi sembra la scelta?
Per non avere l'effetto affollamento che poi mi causerebbe piante che si accavallano, quante me ne consigliate per tipo?

Per gli ospiti che naturalmente non arriveranno prima delle 4 settimane, pensavo a :
- portaspada
- guppy
- corydoras aeneus o paleatus
- ancystrus

Mi sarebbero piaciuti anche i Molly e black molly ma come valore di Ph non ci siamo rispetto agli altri inquilini.
Chi potrei ospitare insieme a quelli elencati per uguaglianza di valori e provenienza (centro america e sud america)???
Ma, non so quanti ne possono vivere insieme in questo litraggio.
Voi che dite?
I pareri sono sempre molto discordanti.

grazie a tutti

Marvin62 12-11-2007 12:18

ho la tua stessa vasca e ti consiglio prima di tutto
un bel filtro esterno..... il bluewave è onesto, ma va in crisi
con facilità.

Ti sconsiglio vivamente la Bacopa e la Cabomba e tutte le piante
che richiedono una consistente quantità di luce perchè 30W non sono
sufficienti, e ti parlo per esperienza personale.

Avevo Higrophilie varie, Bacopa e Cabomba.... pian piano sono passato
a Cryptocoryne ed Echinodorus vari.

Ghal 12-11-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
ho la tua stessa vasca e ti consiglio prima di tutto
un bel filtro esterno..... il bluewave è onesto, ma va in crisi
con facilità....
.

-e29 oh oh...cosa intendi con "va in crisi con facilità "?
ho appena avviato un cayman 60 con questo filtro interno,ti prego non dirmi che ha problemi noti -28d#

Marvin62 12-11-2007 12:28

no il filtro va bene, il mio "va in crisi" era riferito alla circolazione dell'acqua.

Biologicamente lavora bene, ma per mantenere nitrati bassi e acqua cristallina
dosa attentamente il cibo, fai frequenti cambi d'acqua e sifona per bene altrimenti
avari sempre particelle in sospensione..... ecco cosa mi riferivo al "va in crisi"

Niente di preoccupante tranquilla ;-)

Miranda 12-11-2007 12:32

Io in un litraggio come il tuo metterei 2 specie di poecilidi (forse i portaspada sono un pò grandicelli, arrivano anche a 12 cm le femmine...i platy non ti piacciono?) e un gruppetto di 4-5 cory (aeneus o paleatus). Però attenzione al sovraffollamento :-))
L'ancistrus eviterei di metterlo, per questioni di taglia.

Per le piante: userai CO2? Perchè fra quelle che hai scelto (es. l'hydrocotyle) alcune ne hanno bisogno

Ghal 12-11-2007 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
no il filtro va bene, il mio "va in crisi" era riferito alla circolazione dell'acqua.

Biologicamente lavora bene, ma per mantenere nitrati bassi e acqua cristallina
dosa attentamente il cibo, fai frequenti cambi d'acqua e sifona per bene altrimenti
avari sempre particelle in sospensione..... ecco cosa mi riferivo al "va in crisi"

Niente di preoccupante tranquilla ;-)

semmai tranquillO #36#
ad ogni modo grazie della delucidazione ;-)

Marvin62 12-11-2007 12:38

ops... sorry..... un lapusus :-)) :-))

Dalietta 12-11-2007 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Io in un litraggio come il tuo metterei 2 specie di poecilidi (forse i portaspada sono un pò grandicelli, arrivano anche a 12 cm le femmine...i platy non ti piacciono?) e un gruppetto di 4-5 cory (aeneus o paleatus). Però attenzione al sovraffollamento :-))
L'ancistrus eviterei di metterlo, per questioni di taglia.

Per le piante: userai CO2? Perchè fra quelle che hai scelto (es. l'hydrocotyle) alcune ne hanno bisogno

ciao,
ma se di portaspada ne metto pochini, soffronougualmente per la grandezza?
I palty ho visto che hanno valori diversi e mi sembra che non siano proveniente dall'America!
I cory vanno benissimo; pero gli ancy mi sono molto simpatici!!!
Sicura sicura di no?
E i guppy li hai scartati per qualche motivo?
Grazie 1000
Scusa per le 1000 domande ma voglio fare bene!

Dalietta 12-11-2007 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Io in un litraggio come il tuo metterei 2 specie di poecilidi (forse i portaspada sono un pò grandicelli, arrivano anche a 12 cm le femmine...i platy non ti piacciono?) e un gruppetto di 4-5 cory (aeneus o paleatus). Però attenzione al sovraffollamento :-))
L'ancistrus eviterei di metterlo, per questioni di taglia.

Per le piante: userai CO2? Perchè fra quelle che hai scelto (es. l'hydrocotyle) alcune ne hanno bisogno

Dimenticavo,
avrò la Co2.
Inizialmente per questioni di budget quella con le bustine ricaricabili....poi la bomboletta quando le finanze me lo permetteranno

Dalietta 12-11-2007 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Ti sconsiglio vivamente la Bacopa e la Cabomba e tutte le piante
che richiedono una consistente quantità di luce perchè 30W non sono
sufficienti, e ti parlo per esperienza personale.

Avevo Higrophilie varie, Bacopa e Cabomba.... pian piano sono passato
a Cryptocoryne ed Echinodorus vari.

Mi perplime, perchè se si conta 70 lt netti o anche meno, si hanno più di 2 Watt/litro che permette di avere piante con molta luce?
Tu sei sicuro che non ce l'abbiano fatta solo per la luce!!!
Mannacchia!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08612 seconds with 13 queries