![]() |
Refrigeratore a celle Peltičr!...
Ciao a tutti..... inizio ora questo progetto per (forse) vederlo completato per l'estate prossima.....
Intanto butto l'idea: celle peltier utilizzate per raffreddare l'acqua ed immetterla nuovamente nell'acquario. Tarate con un termometro ed un potenziometro per la temperatura. Non sarŕ digitale ma potrebbe funzionare.... qualche altro pazzoide vuole imbarcarsi con me nell'impresa? |
cerca sul forum se ne č giŕ largamente parlato ...e scartata come ipotesi ..troppe potenze in gioco ...inadeguato il sistema per raffreddare le peltier ...cerca ..trovarei molte discussioni ..fatti un'idea prima di spendere dei soldini :-))
|
mmm su eBay ho trovato una peltier di 90W, e gironzolando su internet ho trovato tubo in acciaio inox da 5mm di diametro............
Come funzionano i refrigeratori? |
a compressore !!!
Qiuanto č grande la tua vasca ?? Come pensi di raffreddare la pelt ?? Come vorresti alimentarla ?? e in fine ..sai come funziona una pelt ??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
...si un lato caldo riscalda e uno raffredda ...in breve č una pompa di calore cioč asporta il caldo da una parte spostandola sull'altro lato ..espresso in watt ...in breve č se asporta per esempio 50w di calore ...sul lato caldo devi sommare la potenza della pelt (nel tuo caso 90w della cella) ...per un totale di 140W ...credi di riuscirci con un dissi in rame e ventolina ad asportare 140W ?? ...non sono pochi ...tieni presente che le CPU anche se "tirate" ...in media fanno 30/40W
Lo scambiatore lato caldo come vorresti farlo ??? |
Altrimenti lo scambiatore lato caldo potrei farlo con dei tubi in rame collegati tra loro che portano acqua in un radiatore autocostruito e raffreddato con la ventola del PC (magari dell'alimentatore). Un radiatore bello grosso...... che ne pensi?
|
Ho buttato giů due schemi.... che ne pensate?Lato raffreddamento http://www.acquariofilia.biz/allegati/figura_1_110.gif
|
Lato riscaldato che viene raffreddato da radiatore...Circuito di raffreddamento http://www.acquariofilia.biz/allegati/figura_2_148.gif
|
Il tuo progetto č + complesso di un sistema a compressore.
Concordo con quanto detto da woodoo ;-) X 100L ti conviene lavorare con un compressore, spenderai molto meno e avrai una resa migliore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl